Girolamo de Bardi

Girolamo de Bardi
cardinale di Santa Romana Chiesa
 
Incarichi ricoperti
  • Segretario della Congregazione della Sacra Consulta (1733-1749)
  • Cardinale diacono di Sant'Adriano al Foro (1743-1753)
  • Cardinale diacono di Santa Maria degli Angeli (1753-1761)
  • Camerlengo del Collegio Cardinalizio (1756-1757)
 
Nato31 gennaio 1685 a Firenze
Ordinato diacono13 dicembre 1743
Ordinato presbitero15 dicembre 1743
Creato cardinale9 settembre 1743 da papa Benedetto XIV
Deceduto11 marzo 1761 (76 anni) a Roma
 
Manuale

Girolamo de Bardi (Firenze, 31 gennaio 1685 – Roma, 11 marzo 1761) è stato un cardinale italiano.

Biografia

Nacque il 31 gennaio 1685 a Roma.

Fu creato cardinale da papa Benedetto XIV nel concistoro del 9 settembre 1743.

Ricevette gli ordini minori solo nel dicembre successivo alla sua elevazione a cardinale.

Morì l'11 marzo 1761, all'età di 76 anni.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Girolamo de Bardi

Collegamenti esterni

Predecessore Segretario della Congregazione della Sacra Consulta Successore
Domenico Riviera 3 marzo 1733 - 9 settembre 1743 Ludovico Maria Torriggiani

Predecessore Cardinale diacono di Sant'Adriano al Foro Successore
Marcellino Corio 23 settembre 1743 - 28 maggio 1753 Giovanni Francesco Banchieri

Predecessore Cardinale presbitero di Santa Maria degli Angeli Successore
Giovanni Battista Spinola 28 maggio 1753 - 11 marzo 1761 Filippo Acciaiuoli

Predecessore Camerlengo del Collegio Cardinalizio Successore
Fortunato Tamburini, O.S.B.Cas 12 gennaio 1756 - 3 gennaio 1757 Giovanni Battista Mesmer
Controllo di autoritàVIAF (EN) 89081448 · ISNI (EN) 0000 0000 6235 2774 · SBN RT1V004581 · CERL cnp01941156 · GND (DE) 1034054422
  Portale Biografie
  Portale Cattolicesimo