Girolamo Di Martino

Abbozzo politici italiani
Questa voce sull'argomento politici italiani è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Girolamo Di Martino

Senatore del Regno d'Italia
Legislaturadalla XXII
Sito istituzionale

Sindaco di Palermo
Durata mandatofebbraio 1905 –
febbraio 1906
PredecessorePietro Bonanno
SuccessoreGiuseppe Tasca Lanza

Durata mandatofebbraio 1911 –
agosto 1912
PredecessoreFrancesco Gay
SuccessoreVincenzo Di Salvo

Dati generali
Titolo di studioLaurea in giurisprudenza
UniversitàUniversità degli Studi di Palermo
Professioneavvocato

Girolamo Di Martino (Palermo, 7 novembre 1860 – Palermo, 4 ottobre 1915) è stato un politico italiano.

Biografia

Consigliere comunale di Palermo dal 1889, fu Sindaco di Palermo dal 23 febbraio 1905 al 14 marzo 1906 e dal 22 febbraio 1911 al 18 agosto 1912.

Nel 1906 fu nominato senatore del Regno.[1]

Note

Collegamenti esterni

  • DI MARTINO Girolamo, su Senatori d'Italia, Senato della Repubblica. Modifica su Wikidata
Controllo di autoritàVIAF (EN) 90267819 · SBN PALV020582
  Portale Biografie
  Portale Politica