Giovanni Urban

Abbozzo calciatori italiani
Questa voce sull'argomento calciatori italiani è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Giovanni Urban
Giovanni Urban con la maglia del Cesena (1975)
Nazionalità Bandiera dell'Italia Italia
Altezza 173 cm
Peso 69 kg
Calcio
Ruolo Centravanti, ala
Carriera
Giovanili
19??  Juventus
1965-1966  Settimo[1]
Squadre di club1
1966-1967  Juventus0 (0)
1967-1970  Sambenedettese106 (26)
1970-1974  Perugia135 (34)
1974-1976  Cesena36 (12)
1976-1978  Genoa13 (0)
1978-1979  Livorno15 (2)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
 
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Giovanni Urban (Arborea, 13 aprile 1947) è un ex calciatore italiano, di ruolo attaccante.

Carriera

Iniziò la sua carriera con la Sambenedettese, società dove si mise in luce segnando 25 reti in tre stagioni, per poi passare al Perugia disputando altri quattro splendidi campionati, conditi da 34 reti.

Esordì in Serie A nel 1974 con il Cesena; durante la stagione 1975-76 fu il più prolifico marcatore dei bianconeri, segnando otto reti e contribuendo al miglior piazzamento di sempre della squadra romagnola nella massima serie (sesto posto e qualificazione alla Coppa UEFA); successivamente, dopo aver militato per due stagioni con il Genoa senza mai segnare, chiuse la sua carriera in Serie C al Livorno.

Palmarès

Club

Competizioni nazionali

Juventus: 1966-1967

Note

  1. ^ LA PARTITA DELLA VITA DI VITTORINO[collegamento interrotto] Prosettimoeureka.it

Bibliografia

  • Davide Rota, Dizionario illustrato dei giocatori genoani, De Ferrari, 2008.

Collegamenti esterni

  • (DEENIT) Giovanni Urban, su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG. Modifica su Wikidata
  Portale Biografie
  Portale Calcio