Giovanni Piacentini

Disambiguazione – Se stai cercando l'omonimo pseudocardinale, vedi Giovanni Piacentini (pseudocardinale).
Niente fonti!
Questa voce o sezione sull'argomento calciatori italiani non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
Commento: Le caratteristiche tecnico-tattiche appaiono POV in quanto prive di fonti
Abbozzo calciatori italiani
Questa voce sull'argomento calciatori italiani è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Giovanni Piacentini
Giovanni Piacentini con la maglia della Roma (1993)
Nazionalità Bandiera dell'Italia Italia
Altezza 180 cm
Peso 80 kg
Calcio
Ruolo Centrocampista
Termine carriera 2001
Carriera
Giovanili
197?-1976Bandiera non conosciuta Young Boys Modena
1976-1984  Modena
Squadre di club1
1984-1987  Modena68 (1)
1987-1989  Padova76 (1)
1989-1995  Roma144 (1)
1995-1998  Fiorentina59 (0)
1998-1999  Atalanta33 (0)
1999-2001  Bologna37 (1)
Nazionale
1990Bandiera dell'Italia Italia U-213 (0)
Palmarès
 Europei di calcio Under-21
Bronzo 1990
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 27 marzo 2009
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Giovanni Piacentini (Modena, 9 aprile 1968) è un ex calciatore italiano, di ruolo centrocampista.

Caratteristiche tecniche

Di ruolo era mediano, ovvero un centrocampista.

Carriera

Iniziò la carriera calcistica nelle file della Young Boys, portandola alla vittoria nel campionato provinciale, e successivamente passò al Modena, giocando in ogni categoria del settore giovanile della squadra, con il quale esordì in Serie C1 e con cui conquistò una promozione in Serie B. Passò quindi, sempre nella serie cadetta, al Padova, dove disputò due campionati.

Alla fine degli anni '80 venne acquistato dalla Roma, che lo fece esordire in Serie A. In maglia giallorossa gioca per sei stagioni. L'unico gol in giallorosso lo realizzò in un derby Roma-Lazio del 1994.[1]

Fece altre due stagioni e mezza con la maglia della Fiorentina vincendo una Coppa Italia e una Supercoppa italiana, due con quella dell'Atalanta, per chiudere infine la carriera nel Bologna, dove segnò il suo secondo al 90º, che diede ai felsinei la vittoria casalinga contro il Milan.

Statistiche

Presenze e reti nei club

Stagione Squadra Campionato Coppe nazionali Coppe continentali Altre coppe Totale
Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Pres Reti
nov. 1989-1990 Bandiera dell'Italia Roma A 16 0 CI 1 0 - - - - - - 17 0
1990-1991 A 20 0 CI 6 0 CU 7 0 - - - 33 0
1991-1992 A 25 0 CI 5 0 CdC 3 0 SI 0 0 33 0
1992-1993 A 29 0 CI 8 0 CU 8 0 - - - 45 0
1993-1994 A 25 1 CI 2 1 - - - - - - 26 2
1994-1995 A 29 0 CI 5 0 - - - - - - 34 0
Totale Roma 144 1 27 1 18 0 0 0 189 2
1995-1996 Bandiera dell'Italia Fiorentina A 29 0 CI 5 0 - - - - - - 34 0
1996-1997 A 23 0 CI 1 0 CdC 5 0 SI 1 0 30 0
lug.-nov. 1997 A 7 0 CI 4 0 - - - - - - 11 0
Totale Fiorentina 59 0 10 0 5 0 1 0 75 0
nov. 1997-1998 Bandiera dell'Italia Atalanta A 15 0 CI 1 0 - - - - - - 16 0
1998-1999 B 17 0 CI 3 0 - - - - - - 20 0
lug.-nov. 1999 B 1 0 CI 3 0 - - - - - - 4 0
Totale Atalanta 33 0 7 0 - - - - - 40 0
nov. 1999-2000 Bandiera dell'Italia Bologna A 19 0 CI 2 0 CU 0 0 - - 21 0
2000-2001 A 18 1 CI 0 0 - - - - - - 18 1
Totale Bologna 37 1 2 0 0 0 - - 39 1

Palmarès

Club

Competizioni nazionali

Modena: 1985-1986
Roma: 1990-1991
Fiorentina: 1995-1996
Fiorentina: 1996

Note

  1. ^ Serie A 1993-1994, day 9 Roma - Lazio 1-1 (Piacentini goal). URL consultato il 2 dicembre 2023.

Collegamenti esterni

  • Giovanni Piacentini, su tuttocalciatori.net, TuttoCalciatori.net. Modifica su Wikidata
  • (DEENIT) Giovanni Piacentini, su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG. Modifica su Wikidata
  • Giovanni Piacentini, su it.soccerway.com, Perform Group. Modifica su Wikidata
  • Giovanni Piacentini, su smr.worldfootball.net, HEIM:SPIEL Medien GmbH. Modifica su Wikidata
  Portale Biografie
  Portale Calcio