Giovanni Battista Volpato

Abbozzo pittori italiani
Questa voce sull'argomento pittori italiani è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.

Giovanni Battista Volpato (Bassano del Grappa, 7 marzo 1633 – Bassano del Grappa, 7 aprile 1706) è stato un pittore e critico d'arte italiano.

Per la cappella del Santissimo della cattedrale di Feltre dipinse dei teleri con l'Adorazione dei pastori, l'Adorazione dei Magi, l'Annunciazione, il Padre eterno e l'Ultima Cena. Nel 1685 fu condannato in contumacia per aver sottratto e sostituito con delle copie, da lui realizzate, due tele di Jacopo Bassano custodite nelle chiese feltrine di Tomo e di Rasai.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Giovanni Battista Volpato

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN) 10655316 · ISNI (EN) 0000 0000 6632 2863 · BAV 495/269403 · CERL cnp00555016 · Europeana agent/base/59 · ULAN (EN) 500024591 · LCCN (EN) nr92024171 · GND (DE) 11940690X
  Portale Biografie
  Portale Pittura