Giornate internazionali di Corte

Abbozzo Corsica
Questa voce sull'argomento Corsica è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.

Le Giornate internazionali di Corte (in corso Ghjurnate Internaziunale di Corti, in francese Journées internationales de Corte), nate come Giornate del popolo corso (in corso Ghjurnate di u Popolu Corsu, in francese Journées de Peuple Corse), sono delle giornate organizzate da Corte, antica capitale della Corsica indipendente di Pasquale Paoli dai movimenti indipendentisti còrsi dal 1981. Alle giornate del 2008 hanno partecipato 2.000 persone, tra cui il JERC, l'Askatasuna, il leader kanak Roch Pidjot (USTKE), il basco Gaby Mouesca (ex-Iparretarrak), il Fronte nazionale sicilia-Sicilia indipendente e il leader corso Jean-Guy Talamoni ed è stato diffuso un messaggio del FLNC UC.

Partecipanti

Corte, sede delle Giornate internazionali e capitale storica dell'isola

Note

  1. ^ López Tena: 'No col·laborarem amb governs i institucions autonomistes' Archiviato il 13 aprile 2014 in Internet Archive., Directe

Voci correlate

Collegamenti esterni

  • Video delle Giornate internazionali di Corte del 2007, su corsica-nazione.com. URL consultato il 31 luglio 2011 (archiviato dall'url originale il 23 novembre 2008).
  • Video delle Giornate internazionali di Corte del 2008, su dailymotion.com.
  Portale Corsica: accedi alle voci di Wikipedia che parlano della Corsica