Gian Lorenzo Cantù

Gian Lorenzo Cantù

Senatore del Regno di Sardegna e del regno d'Italia
Durata mandato11 novembre 1850 –
19 novembre 1869
Legislaturadalla IV (nomina 2 novembre 1850) alla X
Tipo nominaCategoria: 18
Sito istituzionale

Dati generali
Titolo di studioLaurea in medicina
ProfessioneMedico; docente universitario

Gian Lorenzo Cantù (Carmagnola, 25 giugno 1790 – Carmagnola, 19 novembre 1869) è stato un medico e politico italiano.

Biografia

Allievo di Giovanni Antonio Giobert, di cui è stato in seguito assistente e successore nella cattedra di chimica generale dell'università di Torino, ha esercitato la professione medica e si è contemporaneamente dedicato agli studi nel campo della chimica, in particolare per la ricerca di rimedi contro il colera e la malaria. È stato capo della sanità militare e primo medico di corte di sua maestà, e ha fatto parte dei consigli superiori di sanità (civile e militare) e di pubblica istruzione, del consiglio di amministrazione dell'Ospedale maggiore S. Giovanni Battista di Torino, delle accademie medico-chirurgica e delle scienze. Per dieci anni ha fatto parte del consiglio comunale di Torino.

Il 23 maggio 1831 divenne socio dell'Accademia delle scienze di Torino.[1]

Onorificenze

Note

  1. ^ Gianlorenzo CANTU', su accademiadellescienze.it. URL consultato il 3 agosto 2020.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Gian Lorenzo Cantù

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN) 461155284798887060696 · SBN TO0V309498 · BAV 495/157323 · WorldCat Identities (EN) viaf-461155284798887060696
  Portale Biografie
  Portale Chimica
  Portale Medicina
  Portale Politica