Giambattista Scala

Niente fonti!
Questa voce o sezione sull'argomento diplomatici italiani non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
Commento: Mancano del tutto le fonti

Giambattista Scala (Chiavari, 20 agosto 1817 – Lavagna, 3 dicembre 1876) è stato un mercante e diplomatico italiano. Di origini liguri, dopo anni passati in Brasile nel 1851 si trasferì a Lagos. Nella città nigeriana, insieme ad alcuni suoi compatrioti, si inserì nella rete di rapporti economici della costa occidentale africana, tanto da essere considerato il primo commerciante europeo residente dopo la soppressione della tratta degli schiavi.

Fu un alfiere dell'espansione del commercio "lecito", come valido sostituto del commercio di merce umana, sviluppò forti legami con le etnie locali Yoruba e con gli inglesi.

Per alcuni anni rivestì la funzione di console del Regno di Sardegna in Africa Occidentale.

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN) 32213294 · ISNI (EN) 0000 0001 0779 3777 · SBN LO1V140726 · CERL cnp01376031 · LCCN (EN) nr00018774 · GND (DE) 143029134 · BNF (FR) cb14419558g (data) · J9U (ENHE) 987007454607905171
  Portale Biografie: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di biografie