Georges Eugène Blanchard

Abbozzo militari francesi
Questa voce sull'argomento militari francesi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.

Georges Eugène Blanchard (Basilea, 12 ottobre 1785 – Grand-Couronne, 13 febbraio 1876[1]) è stato un generale francese.

Georges Eugène Blanchard
NascitaBasilea, Svizzera, 12 ottobre 1785
MorteGrand-Couronne, Francia, 13 febbraio 1876
Cause della mortemorte naturale
ReligioneCattolica
Dati militari
Paese servitoPrimo Impero francese
Anni di servizio1796-1859
GradoGenerale di brigata
GuerreGuerre napoleoniche
CampagneCampagna d'Italia (1796-1797)

Campagna d'Italia (1800)

Campagna d'Italia (1805)

Campagna d'Italia (1813-1814)

BattaglieBattaglia di Marengo

Battaglia di Verona Battaglia di Caldiero Battaglia del Mincio

voci di militari presenti su Wikipedia
Manuale

Biografia

Figlio di un commissario di guerra francese di stanza in Svizzera. Ammesso all'École spéciale militaire de Saint-Cyr nel 1825, ne uscì nel 1838. Nominato sottotenente nel 1827, in Africa partecipò all'assedio di Algeri del 1830.

Nominato generale di brigata il 22 settembre 1855, divenne capo della 1ª Brigata della 4ª divisione di fanteria. Tornato in Francia, comandò una brigata composta da reggimenti di ritorno dalla Crimea. Nell'aprile 1859 venne nominato a capo della 2ª Brigata della 1º Corpo d'Armata in Italia. Il 14 giugno 1859 assunse il comando della 2ª Brigata della Guardia imperiale.

Onorificenze

Médaille commémorative de la campagne d'Italie 1859 (Francia) - nastrino per uniforme ordinaria
Médaille commémorative de la campagne d'Italie 1859 (Francia)
— 1859

Note

  1. ^ https://www.agefotostock.com/age/en/details-photo/general-georges-eugene-blanchard-1785-1876-giving-recompense-to-the-soldiers-of-the-third-grenadier-regiment-of-the-imperial-guard/DAE-BA067936

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN) 308185645 · ISNI (EN) 0000 0004 3362 8179 · BNF (FR) cb16753574w (data) · WorldCat Identities (EN) viaf-308185645
  Portale Biografie
  Portale Guerra