George Lichtheim

Abbozzo
Questa voce sull'argomento scrittori tedeschi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.

George Lichtheim (Germania, 6 novembre 1912 – 22 aprile 1973) è stato uno scrittore tedesco. Nato in Germania, dove compì gli studi, si trasferì poi negli Stati Uniti e in seguito in Inghilterra, dove è vissuto fino alla morte. Fu visiting Lecturer e Research Fellow nelle Università di Columbia e Stanford[1][2]. Si ricorda per lo studio sul socialismo e sul marxismo.

Opere

  • Le origini del Socialismo; Bologna, Mulino, 1970.
  • Marxismo, trad. di Mario Baccianini; Bologna, Mulino, 1971.
  • Storia dell'Imperialismo, Milano, Sonzogno, 1974.
  • L'Europa nel Novecento; Bari, Laterza, 1977.
  • Guida a Lukács; Milano, Rizzoli, 1978.

Note

  1. ^ George Lichtheim, L'Europa del Novecento, Bari, Laterza, 1998.
  2. ^ Note biografiche dal risvolto dell'edizione Laterza del 1998

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su George Lichtheim

Collegamenti esterni

  • (EN) Opere di George Lichtheim, su Open Library, Internet Archive. Modifica su Wikidata
Controllo di autoritàVIAF (EN) 108254684 · ISNI (EN) 0000 0001 1032 1316 · Europeana agent/base/114772 · LCCN (EN) n50057273 · GND (DE) 107571102 · BNE (ES) XX979322 (data) · BNF (FR) cb12446992c (data) · J9U (ENHE) 987007304619505171 · NSK (HR) 000161072 · NDL (ENJA) 00447648 · CONOR.SI (SL) 47460195
  Portale Biografie
  Portale Letteratura