Frank Barlow

Frank Barlow (19 aprile 1911[1] – 27 giugno 2009) è stato un medievista britannico.

Barlow studiò al St John's College di Oxford. Fu professore di storia all'Università di Exeter dal 1953 fino al pensionamento, nel 1976, quando divenne professore emerito.[2] Fu membro della British Academy e della Royal Society of Literature,[3] e venne insignito dell'Ordine dell'Impero Britannico nel 1989 in occasione del genetliaco della regina Elisabetta «per i servizi resi nello studio della storia medievale inglese».[4]

Opere principali

  • The Feudal Kingdom of England (1955)
  • The Life of King Edward Who Rests at Westminster (1962, 2ª edizione 1992), curatore e traduttore
  • Edward the Confessor (1970, 2ª edizione 1997)
  • The English Church 1066–1154 (1979)
  • The Norman Conquest and Beyond (1983)
  • William Rufus (Berkeley, University of California Press, 1983)
  • Frank Barlow, William Rufus, Berkeley, University of California Press, 1983, ISBN 978-0-520-04936-9, OCLC 8954468.
  • Thomas Becket (1986)
  • The Carmen de Hastingae Proelio of Guy Bishop of Amiens (1999), curatore e traduttore
  • The Godwins: The Rise and Fall of a Noble Dynasty (2002)
  • Writing Medieval Biography, 750-1250: Essays in Honour of Frank Barlow

Note

  1. ^ Frank Barlow | LibraryThing, su librarything.com. URL consultato il 20 settembre 2014.
  2. ^ The University of Exeter - Calendar 2007/2008 - Emeritus Professors Archiviato il 2 gennaio 2008 in Internet Archive.
  3. ^ RSL Fellows Archiviato il 7 luglio 2007 in Internet Archive.
  4. ^ (EN) SUPPLEMENT TO THE LONDON GAZETTE (PDF), in The London Gazette, Londra, 16 giugno 1989, p. 7. URL consultato il 1º gennaio 2016.

Collegamenti esterni

  • (EN) Opere di Frank Barlow, su Open Library, Internet Archive. Modifica su Wikidata
  • Who's who: Frank Barlow, su ukwhoswho.com.
  • Obituary, The Guardian, printed 24 July 2009, su guardian.co.uk.
  • Obituary, The Daily Telegraph, printed 17 August 2009, su telegraph.co.uk.
Controllo di autoritàVIAF (EN) 69006606 · ISNI (EN) 0000 0001 1507 131X · BAV 495/91584 · LCCN (EN) n50017420 · GND (DE) 1055170510 · BNF (FR) cb12362841g (data) · J9U (ENHE) 987007258381705171 · NSK (HR) 000461117
  Portale Biografie: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di biografie