Francisco Salgado de Somoza

Questa voce è orfanaQuesta voce è orfana, ovvero priva di collegamenti in entrata da altre voci.
Inseriscine almeno uno pertinente e utile e rimuovi l'avviso. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Labyrintus creditorum, 1686 (Milano, Fondazione Mansutti).

Francisco Salgado de Somoza (1590 – 1664) è stato un teologo e giurista spagnolo.

Fu abate di Alcalà a Granada e in seguito giudice ecclesiastico del regno di Napoli ed è ritenuto uno dei maggiori giuristi spagnoli del XVII secolo. Il suo Labyrintus creditorum (1686) è l'opera principale, dedicata al diritto processuale. Il libro, pubblicato successivamente ad Anversa, Francoforte, Lione e Venezia, è diviso in quattro parti, di cui l'ultima aggiunta a posteriori, in cui raccoglie circa duecento decisioni della Rota Romana del periodo tra il 1640 e il 1660.

Bibliografia

  • Fondazione Mansutti, Quaderni di sicurtà. Documenti di storia dell'assicurazione, a cura di M. Bonomelli, schede bibliografiche di C. Di Battista, note critiche di F. Mansutti. Milano: Electa, 2011, p. 274-275.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Francisco Salgado de Somoza

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN) 64946487 · ISNI (EN) 0000 0000 6633 1794 · SBN SBLV320448 · BAV 495/251010 · CERL cnp00480928 · LCCN (EN) n2003071394 · GND (DE) 124689949 · BNE (ES) XX1751149 (data) · BNF (FR) cb17771500d (data)
  Portale Biografie
  Portale Storia