Francesco Coniglio

Disambiguazione – Se stai cercando l'editore italiano, vedi Francesco Coniglio (editore).
Niente fonti!
Questa voce o sezione sull'argomento politici italiani non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
Francesco Coniglio

Presidente della Regione Siciliana
Durata mandato4 agosto 1964 –
19 gennaio 1967
PredecessoreGiuseppe D'Angelo
SuccessoreVincenzo Giummarra

Dati generali
Partito politicoDemocrazia Cristiana

Francesco Coniglio (Catania, 21 settembre 1916[1] – Catania, 24 settembre 1993) è stato un politico italiano, ex presidente della Regione Siciliana.

Biografia

Laureato in giurisprudenza, imprenditore agricolo. Già componente del Consiglio Generale e del Comitato di amministrazione della Cassa Centrale di Risparmio V.E. Già Vice Presidente dell'Istituto Immobiliare di Catania. Componente dell'Istituto di Amministrazione S.Berillio. Presidente del Comitato di Coordinamento Interassessoriale.

Eletto nel 1955 deputato all'Assemblea regionale siciliana nel collegio di Catania, per la Democrazia Cristiana.[1]. Rieletto nel 1959 è assessore ai Lavori pubblici, poi all'Amministrazione civile e in seguito agli Enti locali. Confermato nel 1963, nel 1964 diviene presidente della Regione e guiderà tre governi, fino al 1967. Primo degli eletti a Catania nelle successive elezioni del 1967. Nel 1971 non si ricandida e diviene presidente dell'ESPI.

Note

  1. ^ a b Scheda del deputato Francesco Coniglio, su ars.sicilia.it, Assemblea regionale siciliana. Modifica su Wikidata

Collegamenti esterni

Predecessore Presidente della Regione Siciliana Successore
Giuseppe D'Angelo 4 agosto 1964 - 19 gennaio 1967 Vincenzo Giummarra
  Portale Biografie: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di biografie