Francesco Bertoglio

Francesco Bertoglio
vescovo della Chiesa cattolica
 
Incarichi ricoperti
  • Rettore del Pontificio seminario lombardo
  • Vescovo titolare di Paro
  • Vescovo ausiliare di Milano
 
Nato15 febbraio 1900 a Magenta
Ordinato presbitero31 marzo 1923
Nominato vescovo1º settembre 1960 da papa Giovanni XXIII
Consacrato vescovo28 ottobre 1960 da papa Giovanni XXIII
Deceduto6 luglio 1977 (77 anni) a Milano
 
Manuale

Francesco Bertoglio (Magenta, 15 febbraio 1900 – Milano, 6 luglio 1977) è stato un vescovo cattolico italiano, riconosciuto come Giusto tra le nazioni per aver salvato la vita di 65 ebrei durante l'Olocausto.

Biografia

Nato a Magenta da una famiglia di artigiani locali, compì i propri studi al Seminario maggiore di Milano per poi essere ordinato sacerdote a 23 anni il 31 marzo 1923 dal cardinale arcivescovo milanese Eugenio Tosi.

Nel 1933 venne trasferito a Roma e nominato rettore del Pontificio seminario lombardo. Nel 1943 nascose nella struttura 65 ebrei, salvandoli così dalla deportazione ad Auschwitz da parte delle truppe naziste. Per questo nel 2011 fu onorato, postumo, del titolo di Giusto tra le nazioni. Cessò la carica di rettore al Pontificio seminario lombardo di Roma nel 1961.

Il 28 ottobre 1960 venne consacrato vescovo per mano di papa Giovanni XXIII nella Basilica di San Pietro in Vaticano, assistito da Diego Venini, arcivescovo titolare di Adana, e da Benigno Carrara, vescovo di Imola. Nel 1964 venne nominato vescovo ausiliare dell'arcidiocesi di Milano. Dal 1962 al 1965 fu uno dei padri conciliari del Concilio Vaticano II, prendendo parte a tutte e quattro le sessioni.

Genealogia episcopale

La genealogia episcopale è:

Onorificenze

Collegamenti esterni

  • (EN) Bertoglio Francesco (1900 - 1977 ), su db.yadvashem.org, Yad Vashem. Modifica su Wikidata
  • (EN) David M. Cheney, Francesco Bertoglio, in Catholic Hierarchy. Modifica su Wikidata

Predecessore Rettore del Pontificio Seminario Lombardo Successore
Ettore Baranzini 1933 - 1961 Ferdinando Maggioni

Predecessore Vescovo titolare di Paro Successore
Francis-Xavier Gsell, M.S.C. 1º settembre 1960 - 6 luglio 1977 sede vacante
Controllo di autoritàVIAF (EN) 169183306 · LCCN (EN) no2011044859
  Portale Biografie
  Portale Cattolicesimo