Foot Ball Club Torino 1906-1907

Voce principale: Torino Football Club.
FBC Torino
Stagione 1906-1907
Sport calcio
Squadra  Torino
PresidenteBandiera della Svizzera Franz Josef Schönbrod
Prima Categoria
Palla DapplesFinalista (2 volte)
Maggiori presenzeCampionato: 9 giocatori (5)
Miglior marcatoreCampionato: Kämpfer (7)
StadioVelodromo Umberto I
Si invita a seguire il modello di voce

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti il Foot Ball Club Torino nelle competizioni ufficiali della stagione 1906-1907.

Stagione

Il Torino nasce il 3 dicembre 1906 nella Birreria Voigt di Torino, in via Pietro Micca. La società è composta da uomini provenienti dalla dissolta Torinese e da un gruppo di dissidenti fuoriusciti dalla Juventus. I colori scelti sono fin dall'inizio il granata e il bianco.

Il gruppo di pionieri del Torino è principalmente composto da svizzeri: elvetico è il principale promotore della nascita del club, Alfred Dick, elvetico è il primo presidente della squadra, Franz Josef Schönbrod. Il primo stadio del Torino è il Velodromo Umberto I, di cui Dick possedeva l'affitto. La prima partita disputata dal Torino è una amichevole del 16 dicembre 1906, contro la Pro Vercelli, che terminerà 3-1 per i granata. Il primo incontro ufficiale è invece del 13 gennaio 1907, ed è il primo derby della Mole contro la Juventus: se lo aggiudicherà il Torino per 2 reti a 1.

Il Torino concluderà al secondo posto il campionato, dopo avere superato le eliminatorie regionali ed essere approdato al girone nazionale: nonostante l'imbattibilità finale, deve classificarsi alle spalle del Milan. I granata daranno anche l'assalto all'importante trofeo della Palla Dapples, ma sarà sempre il Milan a respingere i tentativi del Torino di conquistarlo.

Divise

Manica sinistra
Maglietta
Manica destra
Pantaloncini
Calzettoni

Organigramma societario

Area direttiva

Area tecnica

Rosa

N. Ruolo Calciatore
Bandiera dell'Italia P Ademaro Biano
Bandiera dell'Italia P Ettore Ghiglione
Bandiera della Svizzera D Friedrich Bollinger (capitano)
Bandiera dell'Italia D Eugène De Fernex
Bandiera dell'Italia D Federico Ferrari-Orsi
Bandiera dell'Italia D Vittorio Morelli di Popolo
Bandiera della Germania D Hugo Mützell
N. Ruolo Calciatore
Bandiera dell'Italia C Pietro Pozzi
Bandiera dell'Inghilterra C Arthur Rodgers
Bandiera dell'Italia A Enrico Debernardi
Bandiera della Svizzera A Alfred Jacquet
Bandiera della Svizzera A Hans Kämpfer
Bandiera della Svizzera A Jacques Michel
Bandiera della Svizzera A Walter Streule

Calciomercato

Acquisti
R. Nome da Modalità
P Ademaro Biano Torinese definitivo
D Friedrich Bollinger Juventus definitivo
D Eugène De Fernex svincolato
D Federico Ferrari-Orsi Torinese definitivo
D Hugo Mützell svincolato
C Arthur Rodgers svincolato
A Enrico Debernardi svincolato
A Hans Kämpfer Juventus definitivo
A Walter Streule Juventus definitivo
Cessioni
R. Nome a Modalità

Risultati

Prima Categoria

Lo stesso argomento in dettaglio: Prima Categoria 1907.

Eliminatorie piemontesi

Torino
13 gennaio 1907, ore 15:00 CET
Andata
Juventus  1 – 2
referto
  TorinoVelodromo Umberto I
Arbitro:  Pasteur (Genova)
Borel Gol 88’ (rig.)MarcatoriGol 20’ Ferrari-Orsi
Gol 60’ Kämpfer

Torino
3 febbraio 1907[1], ore 15:10 CET
Ritorno
Torino  4 – 1
referto
  JuventusVelodromo Umberto I
Arbitro:  Spensley (Genova)
Kämpfer Gol Gol Gol GolMarcatoriGol rig.’ Borel

Girone Finale

Genova
10 febbraio 1907
Girone Finale - 1ª partita
Andrea Doria  0 – 0  TorinoCampo Sportivo di San Gottardo
Arbitro:  Spensley (Genova)

Torino
10 marzo 1907
Girone Finale - 2ª giornata
Torino  1 – 1
referto
  MilanVelodromo Umberto I
Arbitro:  Spensley (Genova)
Kämpfer GolMarcatoriGol Trerè I

Torino
14 aprile 1907
Girone Finale - 4ª partita
Torino  2 – 0
(tav.)
  Andrea DoriaVelodromo Umberto I

Milano
24 marzo 1907
Girone Finale - 5ª giornata
Milan  2 – 2
referto
  TorinoCampo Milan di Porta Monforte
Arbitro:  Spensley (Genova)
Trerè I Gol rig.’ Gol rig.’MarcatoriGol Kämpfer
Gol Jacquet

Palla Dapples

Lo stesso argomento in dettaglio: Palla Dapples.

Finale

Milano
21 aprile 1907
Finale
Milan  2 – 0
referto
  TorinoCampo Acquabella
Arbitro:  Pasteur (Genova)
Trerè II Gol 22’
Kilpin Gol 29’
Marcatori

Finale

Milano
28 aprile 1907
Finale
Milan  3 – 3
referto
  TorinoCampo Milan di Porta Monforte
Arbitro:  Magni (Milano)
Trerè II Gol 3’
Kilpin Gol 40’
? Gol
Marcatori? Gol Gol Gol

  • Il torneo prevedeva che in caso di pareggio, la coppa andasse alla squadra detentrice.

Statistiche

Statistiche di squadra

Competizione Punti In casa In trasferta Totale DR
G V N P Gf Gs G V N P Gf Gs G V N P Gf Gs
Prima Categoria 9 3 2 1 0 7 2 3 1 2 0 4 3 6 3 3 0 11 5 +6
Palla Dapples 0 0 0 0 0 0 2 0 1 1 3 5 2 0 1 1 3 5 -2
Totale 9 3 2 1 0 7 2 5 1 3 1 7 8 8 3 4 1 14 10 +4

Statistiche dei giocatori

Giocatore Prima Categoria
Presenze Reti
Biano, A. A. Biano 10
Bollinger, F. F. Bollinger 50
De Fernex I, E. E. De Fernex I 50
Debernardi I, E. E. Debernardi I 50
Ferrari-Orsi, F. F. Ferrari-Orsi 51
Ghiglione, E. E. Ghiglione 40
Jacquet, A. A. Jacquet 51
Kämpfer, H. H. Kämpfer 57
Michel, J. J. Michel 50
Morelli di Popolo, V. V. Morelli di Popolo 10
Mützell, U. U. Mützell 50
Pozzi, P. P. Pozzi 00
Rodgers, A. A. Rodgers 50
Streule, W. W. Streule 40

Note

  1. ^ Gara rinviata il 27 gennaio 1907 per neve; cfr. Giulio Corradino Corradini, Foot-ball - Repetita juvant., in La Stampa Sportiva, 3 febbraio 1907, p. 17. URL consultato l'8 febbraio 2021.

Collegamenti esterni

  • Archiviotoro.it. URL consultato il 4 settembre 2012 (archiviato dall'url originale il 21 settembre 2011).
  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio