Fontana Camillo Olivetti

Fontana Camillo Olivetti
AutoreEmilio Greco
Data1957
Materialesconosciuto
Ubicazionesconosciuta, Ivrea
Coordinate45°27′53.82″N 7°52′19.7″E45°27′53.82″N, 7°52′19.7″E

La Fontana Camillo Olivetti è una fontana monumentale della città di Ivrea in Piemonte.

Storia

La fontana venne realizzata dallo scultore Emilio Greco nel 1957 e intitolata a Camillo Olivetti, fondatore della fabbrica di macchine da scrivere Olivetti. L'inaugurazione della fontana avvenne il 29 settembre 1957 alla presenza del sindaco e del vescovo di Ivrea.[1]

Descrizione

Situata ai piedi di una parete di roccia tagliata tra il 1826 e il 1830 in prossimità del fiume Dora Baltea, la fontana è il punto focale dell'elegante corso Costantino Nigra, che la collega all'area della stazione tramite il ponte Nuovo. La fontana presenta un getto a cascata ed è decorata da un'effigie di Camillo Olivetti e da una scultura volta a ricordare i meccanismi delle macchine da scrivere.

Note

  1. ^ Olivetti all’inaugurazione della fontana, su La Sentinella del Canavese, 31 marzo 2017. URL consultato il 23 ottobre 2023.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Fontana Camillo Olivetti
  Portale Architettura
  Portale Piemonte