Felicita Casella

Abbozzo
Questa voce sull'argomento compositori italiani è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.

Felicita Casella, all'anagrafe Felicita Lacombe (1820 – c. 1865), è stata una compositrice italiana di origini francesi.

Nacque a Bourges, sorella di Louis Lacombe. Prima del 1849 sposò il violoncellista e il compositore italiano Cesare Casella e si trasferì con lui a Porto.[1]

La sua opera Haydée fu eseguita a Porto nel 1849 e nuovamente al Teatro Dona Maria di Lisbona nel 1853. La sua opera successiva fu Cristoforo Colombo, eseguita nel 1865 al Théâtre Impérial di Nizza.[2][3]

Opere

  • Haydée, Portuguese opera (also Haidée, libretto di Luiz Felipe Leite) 1849
  • Cristoforo Colombo, opera (libretto di Felice Romani) 1865
  • Marcia funebre (per Maria II) for piano
  • Ave verum per cori e piano

Note

  1. ^ Julie Anne Sadie e Rhian Samuel, The Norton/Grove dictionary of women composers, 1994. URL consultato il 19 gennaio 2011.
  2. ^ Casella Felicita (Lacombe Felicita, su intreccifemminili.com. URL consultato il 19 gennaio 2011 (archiviato dall'url originale il 14 novembre 2010).
  3. ^ Cohen, Aaron I., International encyclopedia of women composers, 1981.

Collegamenti esterni

  • (EN) Felicita Casella, su MusicBrainz, MetaBrainz Foundation. Modifica su Wikidata
Controllo di autoritàEuropeana agent/base/126119
  Portale Biografie
  Portale Musica classica