Felice Merlo

Abbozzo politici italiani
Questa voce sull'argomento politici italiani è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Felice Merlo

Ministro degli affari ecclesiastici e di grazia e giustizia del Regno di Sardegna
Durata mandato15 agosto 1848 –
16 dicembre 1848[1]
PredecessorePietro Gioja
SuccessoreUrbano Rattazzi

Ministro della pubblica istruzione del Regno di Sardegna
Durata mandato15 agosto 1848 –
27 agosto 1848
PredecessoreVincenzo Gioberti
SuccessoreCarlo Bon Compagni di Mombello

Deputato del Regno di Sardegna
LegislaturaI, II
Sito istituzionale

Vicepresidente della Camera del Regno di Sardegna
Durata mandato8 maggio 1848 - 15 agosto 1848

Dati generali
Titolo di studiolaurea in giurisprudenza
Professionedocente universitario

Felice Merlo (Fossano, 17 settembre 1792 – Torino, 30 marzo 1849) è stato un politico italiano.

Laureato in giurisprudenza e docente universitario, fu brevemente Ministro della pubblica istruzione del Regno di Sardegna nel Governo Alfieri e Ministro di grazia e giustizia nei Governi Alfieri e Perrone.

Note

  1. ^ Dal 15 al 29 agosto rivestì la carica ad interim.

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN) 8340159478061427990002 · BAV 495/366369 · WorldCat Identities (EN) viaf-8340159478061427990002
  Portale Biografie
  Portale Italia
  Portale Politica