Farnabazo I d'Iberia

Abbozzo
Questa voce sull'argomento sovrani è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Farnabazo I d'Iberia
Rilievo di re Farnabazo
Re d'Iberia (altro)
In carica
  • dal 302 al 237 a.C.[1]
  • dal 299 al 234 a.C.[2]
  • dal 284 al 219 a.C.[3]
PredecessoreAzo di Iberia
EredeSauromace I
Nascita325 a.C.
Morte237 a.C.
DinastiaDinastia farnabazida
Padreprincipe georgiano
Madredonna persiana
Consortedonna durdzuk
Religionepaganesimo georgiano (dio Armazi), auto deificazione

Farnabazo I d'Iberia[4][5] o Pharnavaz I (georgiano: ფარნავაზ I; 325 a.C. – 237 a.C.) è stato un sovrano di Cartalia, un antico regno della attuale Georgia centrale, noto agli autori classici come Iberia.

Storia della Georgia
საქართველოს ისტორია

Preistoria della Georgia
Cultura Shulaveri–Shomu
Cultura Kura-Araxes
Leggenda di Kartlos
Cultura Trialeti
Cultura colchica
Diauehi
Moschi
Colchide
Regno di Iberia
Dinastia farnabazida
Georgia romana
Dinastia artassida di Iberia
Guerra di Pompeo contro Albani e Iberi
Guerra iberico-armena
Dinastia arsacida di Iberia
Lazica e Iberia sasanica
Dinastia cosroide
Cristianizzazione dell'Iberia
Guerre iberica e lazica
Principato d'Iberia
Tao-Klarjeti
Dominio arabo e Emirato di Tbilisi
Dinastia dei Bagrationi
Regno di Erezia
Regno degli Iberi
Regno di Abcasia
Thema di Iberia
Ducato di Kldekari
Unificazione del reame georgiano
Regno di Georgia
Ducato di Rach'a
Primo regno di Cachezia
Guerre bizantino-georgiane
Grande invasione turca della Georgia
Guerra georgiana selgiuchide
Età dell'oro georgiana
Invasione mongola della Georgia
Regno della Georgia occidentale
Armenia zakaride
Invasioni di Temerlano e turcomanna
Ducato di Aragvi
Collasso del reame georgiano

Portale Georgia
V · D · M

Secondo le Cronache georgiane, il principale compendio di testi storici medievali dell'area, curati dal cronista Leonti Mroveli nell'XI secolo, Farnabazo fu il primo re di Cartalia, una regione storica detta anche Kartli, geograficamente situata a sud del Caucaso. Da Farnabazo I ha origine la cosiddetta dinastia farnabazida, la più antica delle dinastie di sovrani della Georgia.

Secondo invece altre cronache indipendenti, come La conversione di Cartalia, Farnabazo è stato il secondo monarca del regno. L'ascesa, l'avvento e l'espansione imperiale della monarchia di Farnabazo furono direttamente legati alla leggenda con scarsi fondamenti storici di una vittoria di Alessandro Magno sull'impero achemenide nelle regioni della attuale Georgia.[6][7] Quando Farnabazo era ancora bambino, Alessandro avrebbe conquistato la regione, creato il regno di Cartalia e posto sul trono Azo di Iberia, per questo motivo considerato da alcuni autori come il primo re.

Sulla base delle prove medievali, la maggior parte degli studiosi ritiene che il regno di Farnabazo sia avvenuto nel III secolo a.C. e più precisamente:

Farnabazo rimase comunque al potere sotto il protettorato dell'Impero Seleucide.[9]

Gli succedette sul trono il figlio Sauromace I.

Note

  1. ^ secondo il principe Vakhushti di Kartli
  2. ^ secondo Cyril Toumanoff
  3. ^ secondo Pavle Ingoroqva. Rapp, p. 274.
  4. ^ Biografia universale antica e moderna, XIX volume, Venezia, 1824, p. 424.
  5. ^ Dizionario biografico universale, II volume, Firenze, David Passigli Tipografo-Editore, 1842, p. 696.
  6. ^ Rapp (2014), p. 203.
  7. ^ Rayfield (2013), p. 23.
  8. ^ Rapp, p. 274.
  9. ^ Rayfield (2013), pp. 22-23

Bibliografia

  • (EN) Gela Gamkrelidze, Researches in Iberia-Colchology, David Braund, 2012, ISBN 978-99-41-04565-3.
  • (EN) Stephen H. Rapp, Studies In Medieval Georgian Historiography: Early Texts And Eurasian Contexts, Peeters Bvba, 2003, ISBN 90-429-1318-5.
  • (EN) Stephen H. Rapp, The Sasanian World through Georgian Eyes: Caucasia and the Iranian Commonwealth in Late Antique Georgian Literature, Ashgate Publishing, 2014.
  • (EN) Vita di Farnabazo: Il primo re georgiano, in Cronache georgiane.
  • (EN) Donald Rayfield, The Literature of Georgia: A History, Routledge, 2000, ISBN 0-7007-1163-5.
  • (EN) Donald Rayfield, Edge of Empires: A History of Georgia, Reaktion Books, 2013, DOI:10.1177/0265691414547183.
  • (EN) Salia Kalistrat, Histoire de la nation géorgienne, 1980.
  • (EN) Ronald Grigor Suny, The Making of the Georgian Nation, 2ª ed., Indiana University Press, 1994, ISBN 0-253-20915-3.
  • (EN) Cyril Toumanoff, Studies in Christian Caucasian History, Georgetown University Press, 1963, DOI:10.1017/S0041977X00099286.

Voci correlate

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Farnabazo I di Iberia
Controllo di autoritàVIAF (EN) 4215860 · LCCN (EN) n97058397

Predecessore Re d'Iberia Successore
Azo 234–159 a.C. Sauromace I
  Portale Biografie
  Portale Georgia