Falerno del Massico rosso riserva

Niente fonti!
Questa voce o sezione sull'argomento vini non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
Falerno del Massico
Dettagli
StatoBandiera dell'Italia Italia
Resa (uva/ettaro)100 q
Resa massima dell'uva70,0%
Titolo alcolometrico
naturale dell'uva
12,0%
Titolo alcolometrico
minimo del vino
12,5%
Estratto secco
netto minimo
20,0‰
Riconoscimento
TipoDOC
Istituito con
decreto del
03/01/1989  
Gazzetta Ufficiale del31/08/1989,
n 203
Vitigni con cui è consentito produrlo
  • Aglianico: 60.0% - 80.0%
  • Piedirosso: 20.0% - 40.0%
[senza fonte]

Il Falerno del Massico rosso riserva è un vino DOC la cui produzione è consentita nella provincia di Caserta.

Caratteristiche organolettiche

  • colore: rosso rubino intenso, tendente al granato per l'invecchiamento.
  • odore: profumo caratteristico ed intenso.
  • sapore: asciutto, caldo, robusto ed armonico.

Storia

Sezione vuotaQuesta sezione sull'argomento vini è ancora vuota. Aiutaci a scriverla!

Abbinamenti consigliati

Sezione vuotaQuesta sezione sull'argomento vini è ancora vuota. Aiutaci a scriverla!

Produzione

Provincia, stagione, volume in ettolitri

  • Caserta
  Portale Alcolici: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di alcolici