Eva Dyrberg

Eva Dyrberg
Nazionalità Bandiera della Danimarca Danimarca
Altezza 175 cm
Tennis
Termine carriera 2009
Carriera
Singolare1
Vittorie/sconfitte 140 - 95
Titoli vinti 0 WTA, 4 ITF
Miglior ranking 77ª (20 maggio 2002)
Risultati nei tornei del Grande Slam
Bandiera dell'Australia Australian Open 1T (2002, 2003)
Bandiera della Francia Roland Garros 1T (2002)
Bandiera del Regno Unito Wimbledon 1T (2002)
Bandiera degli Stati Uniti US Open 1T (2002)
Doppio1
Vittorie/sconfitte 61 - 63
Titoli vinti 0 WTA, 5 ITF
Miglior ranking 90ª (9 ottobre 2000)
Risultati nei tornei del Grande Slam
Bandiera dell'Australia Australian Open 1T (2001, 2002)
Bandiera della Francia Roland Garros 1T (2001)
Bandiera del Regno Unito Wimbledon 2T (2000)
Bandiera degli Stati Uniti US Open 2T (2000)
1 Dati relativi al circuito maggiore professionistico.
 
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Eva Dyrberg (Copenaghen, 17 febbraio 1980) è un'ex tennista danese.

Biografia

Nel 1998 vinse il torneo di Wimbledon 1998 - Doppio ragazze in coppia con Jelena Kostanić, nella finale sconfissero Petra Rampre e Iroda Tulyaganova con un punteggio di 6–2, 7–6(5). Nello stesso anno vinse anche un altro titolo prestigioso, l'US Open 1998 - Doppio ragazze esibendosi con Kim Clijsters battendo in finale Jelena Dokić e Evie Dominikovic con 7–6, 6–4. Sempre nel 1998 come doppio arrivò ad essere classificata nella categoria juniores al primo posto il 31 dicembre 1998.[1]

Statistiche

Risultati in progressione

Sigla Risultato
V Vincitore
F Finalista
SF Semifinalista
O Oro olimpico
A Argento olimpico
SF Bronzo olimpico
QF Quarti di Finale
4T Quarto turno
3T Terzo turno
2T Secondo turno
1T Primo turno
RR Round Robin
LQ Turno di qualificazione
A Assente
ND Non disputato
Legenda superfici
Cemento
Terra battuta
Erba
Superficie variabile

Singolare nei tornei del Grande Slam

Torneo 2000 2001 2002 2003 2004 2005 2006 2007 2008 2009
Bandiera dell'Australia Australian Open A A 1T 1T A A A A A A
Bandiera della Francia Open di Francia A A 1T A A A A A A A
Bandiera del Regno Unito Wimbledon A A 1T A A A A A A A
Bandiera degli Stati Uniti US Open A A 1T A A A A A A A

Doppio nei tornei del Grande Slam

Torneo 2000 2001 2002 2003 2004 2005 2006 2007 2008 2009
Bandiera dell'Australia Australian Open A 1T 1T A A A A A A A
Bandiera della Francia Open di Francia A 1T A A A A A A A A
Bandiera del Regno Unito Wimbledon 2T 1T A A A A A A A A
Bandiera degli Stati Uniti US Open 2T 1T A A A A A A A A

Doppio misto nei tornei del Grande Slam

Nessuna partecipazione

Riconoscimenti

Note

  1. ^ Biografia su ITF tennis, su itftennis.com. URL consultato il 6 febbraio 2014 (archiviato dall'url originale il 28 dicembre 2013).

Collegamenti esterni

  • (EN) Eva Dyrberg, su wtatennis.com, WTA Tour Inc. Modifica su Wikidata
  • (EN) Eva Dyrberg, su itftennis.com, ITF. Modifica su Wikidata
  • (ENES) Eva Dyrberg, su billiejeankingcup.com, ITF. Modifica su Wikidata
  • (EN) Eva Dyrberg, su wimbledon.com, IBM Corp. Modifica su Wikidata
  Portale Biografie
  Portale Tennis