Eurodanceweb Award

L’Eurodanceweb Award è un concorso musicale internazionale non profit dedicato alla musica da discoteca, nato nel 2001 dall'idea di un team di disc jockey italiani e maltesi. Obiettivo principale di questa manifestazione è la promozione della musica dance di tutta Europa e del Bacino del Mediterraneo, dando spazio soprattutto alle canzoni interpretate nelle lingue nazionali.

Ogni anno, dopo un attento monitoraggio del panorama discografico internazionale, la redazione del sito Eurodanceweb.com seleziona il brano più rappresentativo del panorama dance di ciascun Paese europeo e del Medio Oriente. Le canzoni così selezionate vengono successivamente votate da una giura composta da disc jockey, giornalisti, produttori, speaker e webmaster di popolari siti e blog di informazione musicale.

Il brano vincitore si aggiudica l'Eurodanceweb Award, un riconoscimento che negli anni ha acquisito sempre maggiore prestigio, divenendo un importante canale promozionale a livello mondiale.

Dal 2007 anche il pubblico può eleggere il proprio brano preferito, votando in un apposito Poll Online, pubblicato sul sito ufficiale della manifestazione.

Questi i vincitori delle passate edizioni del concorso:

Anno Paese Artista Brano
2001 Bandiera della Croazia Croazia Colonia "Za Tvoje Snene Oči"
2002 Bandiera della Slovenia Slovenia Karmen Stavec "Še in Še"
2003 Bandiera del Belgio Belgio Jessy "Regardez-moi"
2004 Bandiera della Bulgaria Bulgaria Malina Leden Svyat
2005 Bandiera della Bielorussia Bielorussia Natalya Podolskaya "Pozdno" (Trance Remix)
2006 Bandiera della Svezia Svezia Basshunter "Boten Anna"
2007 Bandiera del Regno Unito Regno Unito Ultrabeat vs. Darren Styles "Sure Feels Good"
2008 Bandiera della Germania Germania Alex C feat. Y-Ass "Doktorspiele"
2009 Bandiera della Francia Francia Angie Be "Soundwaves"
2010 Bandiera della Romania Romania Inna "Sun Is Up"
2011 Bandiera dei Paesi Bassi Paesi Bassi Clokx "Time Of My Life"
2012 Bandiera del Belgio Belgio Milk Inc. "Miracle"
2013 Bandiera della Norvegia Norvegia Adelén "Bombo"
2014 Bandiera del Belgio Belgio Kate Ryan "Not Alone"

Collegamenti esterni

  • (EN) Sito ufficiale del progetto, su eurodanceweb.com.
  • Eurodance Awards 2009: vince la francese Angie Be con “Soundwawes”, su euromusica.wordpress.com.
  • Eurodance Awards 2009: vince la francese Angie Be con “Soundwawes”, su euromusica.wordpress.com.
  • (EN) * Inna wins Eurodanceweb Award 2010 for Romania
  • Inna wins Euro dance web Award 2010!, su innadaily.com. URL consultato il 7 agosto 2012 (archiviato dall'url originale il 24 luglio 2012).
  • Angie Be wins Eurodanceweb Award for France, su esctoday.com.
  • (ES) Angie Be ganadora del eurodanceweb 2009!, su estosiesdance.com. URL consultato il 13 luglio 2010 (archiviato dall'url originale il 31 ottobre 2010).
  • (EN) Ninth annual Eurodanceweb Award, su esctoday.com.
  • (EN) Eurodanceweb Award: Mihai Traistariu in the lead, su esctoday.com.
  • (EN) The Eurodanceweb Award 2008 kicks off!, su esctoday.com.
  • (EN) The U.K. wins the 2007 Eurodanceweb Award, su esctoday.com.
  • (EN) Turkey wins Online Poll of Eurodance 2007, su esctoday.com.
  • (EN) Eurodance 2007 is open!, su esctoday.com.
  • (EN) Former Eurovision participants in new contest, su esctoday.com.
  • (EN) ESC stars in Eurodance '06 lineup, su esctoday.com.
  • (EN) Natalya Podolskaya wins Eurodanceweb Award 2005, su esctoday.com.
  Portale Musica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di musica