Eugenio Fumagalli

Abbozzo calciatori italiani
Questa voce sull'argomento calciatori italiani è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Eugenio Fumagalli
Fumagalli al Palermo nella stagione 1972-1973
NazionalitàBandiera dell'Italia Italia
Altezza178 cm
Peso71 kg
Calcio
RuoloDifensore
Carriera
Giovanili
19??-19?? Rescaldinese
Squadre di club1
1966-1968  Novara69 (2)
1968-1972  Foggia82 (2)
1972-1973  Palermo8 (0)
1973-1974  Avellino33 (0)
1974-1976  Foggia68 (0)
1976-1977  Novara27 (0)
1977-1978  Crotone23 (0)
1978-1979  Foggia12 (0)
1979-1980  Pergocrema24 (0)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
 
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Eugenio Fumagalli (Bellusco, 21 marzo 1947) è un ex calciatore italiano, di ruolo difensore.

Caratteristiche tecniche

Giocava come terzino destro.

Carriera

In carriera ha collezionato 27 presenze in Serie A con le maglie di Foggia (in due differenti periodi) e Palermo (esordio il 27 settembre 1970 nel pareggio esterno del Foggia col Torino), in tre campionati di massima serie, tutte concluse con la retrocessione della compagine in cui militava.

Ha inoltre totalizzato 260 presenze e 4 reti in Serie B con le maglie di Novara, Avellino e Foggia, con cui ha conquistato due promozioni in massima serie nelle stagioni 1969-1970 e 1975-1976.

Palmarès

Foggia: 1969-1970

Bibliografia

  • Rino Tommasi, Anagrafe del calcio italiano, edizione 2005, p. 182
  • La raccolta completa degli album Panini, 1970-71, p. 38, 1976-77, p. 72

Collegamenti esterni

  • (DEENIT) Eugenio Fumagalli, su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG. Modifica su Wikidata
  • Eugenio Fumagalli, su smr.worldfootball.net, HEIM:SPIEL Medien GmbH. Modifica su Wikidata
  • La carriera di Eugenio Fumagalli, su emozionecalcio.it (archiviato dall'url originale il 13 aprile 2013).
  • Gli alfieri, su usfoggia.it (archiviato dall'url originale il 15 maggio 2006).
  Portale Biografie
  Portale Calcio