Ermanno Geymonat

Abbozzo giornalisti italiani
Questa voce sull'argomento giornalisti italiani è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.

Ermanno Geymonat (Torre Pellice, 1893 – Torre Pellice, 7 luglio 1925) è stato un giornalista, regista cinematografico e sceneggiatore italiano del periodo muto.

Biografia

Originario delle Valli valdesi, laureato in giurisprudenza[1], si dedicò al giornalismo presso alcune riviste cinematografiche.

Debuttò nel cinema come regista nel 1919 dirigendo il film Passione slava, prodotto dall'Ambrosio Film di Torino, della quale divenne principale soggettista.

Scrisse alcuni soggetti cinematografici come quelli di due film della serie Saetta interpretata da Domenico Gambino, e di Voglio tradire mio marito di Mario Camerini del 1925.

Morì a soli 32 anni.

Filmografia

Regista

Sceneggiatore

Note

  1. ^ M. Canosa, G. Carluccio, F. Villa, Cinema muto italiano: tecnica e tecnologia, vol.1, Carocci, 2006, p. 231
  2. ^ LBB - Lichtbild Bühne, 14 Aprile 1923, n. 15.

Collegamenti esterni

  • (EN) Ermanno Geymonat, su IMDb, IMDb.com. Modifica su Wikidata
  • (DEEN) Ermanno Geymonat, su filmportal.de. Modifica su Wikidata
Controllo di autoritàVIAF (EN) 311688766 · GND (DE) 1062117441
  Portale Biografie
  Portale Cinema