Erdal Merdan

Erdal Merdan

Erdal Merdan (Kayseri, 8 aprile 1949 – Brannenburg, 24 marzo 2010) è stato un attore e drammaturgo tedesco, di origine turca.

Biografia

Erdal Merdan vanta svariate interpretazioni, tra cui Aldemir de Viaggio della speranza (1991), il protagonista Arkan in Tatort: Tod im U-Bahnschacht (1975) ed era narratore di Alamanya Alamanya, Germania Germania (1979). Ha fatto diverse apparizioni in serie tv come Faber l'investigatore (1984, 1988, 1990) Soko 5113 (1990, 1991) e Wolff, un poliziotto a Berlino (1994). Nel teatro, come attore, ha tra l'altro lavorato con Franz Xaver Kroetz (Morte nella notte di Natale, 1986). Come autore ha lavorato per il teatro e radio.

Merdan viveva a Monaco di Baviera.

Filmografia parziale

Attore

  • 1975: Tatort: Tod im U-Bahnschacht, regia di Wolf Gremm
  • 1978: Bülbül ve gül, regia di Frank Guthke
  • 1984: Feuer für den großen Drachen, regia di Eberhard Itzenplitz
  • 1990: Viaggio della speranza, regia di Xavier Koller
  • 1991: Tatort: Die chinesische Methode, regia di Maria Knilli
  • 1994: Polizeiruf 110: Gespenster, regia di Klaus Emmerich
  • 1995: Zu Fuß und ohne Geld, regia di Werner Masten
  • 1998: Der Pirat, regia di Bernd Schadewald
  • 1998: The Key, regia di Su Turhan
  • 2005: FotoSynthese, regia di Jens Leske
  • 2006: Kopfsache, regia di Doron Wisotzky
  • 2009: Nächstenliebe, regia di Stephanie Olthoff

Narratore

Consulente

  • 1983: Unsere Nachbarn, die Baltas, regia di Gloria Behrens

Opere (parziale)

  • 1982: Das Opferfest
  • 1983: Freunde
  • 1986: Leyla, Leyla
  • 1987: Aladdin und die müde Lampe
  • 1991: Ayschegül und der schwarze Esel
  • 1992: Der letzte Dschin

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Erdal Merdan

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN) 311722159 · GND (DE) 1062459342
  Portale Biografie
  Portale Cinema
  Portale Teatro
  Portale Televisione