Epitelioma

Le informazioni riportate non sono consigli medici e potrebbero non essere accurate. I contenuti hanno solo fine illustrativo e non sostituiscono il parere medico: leggi le avvertenze.
Epitelioma
Epitelioma in una cera didattica (Museo di storia naturale sezione biomedica, Firenze)
Specialitàoncologia e dermatologia
Classificazione e risorse esterne (EN)
ICD-O8011/0, 8011/3 e 801-804
Modifica dati su Wikidata · Manuale

L'epitelioma è una crescita anomala dell'epitelio, lo strato di tessuto che ricopre le superfici di organi e altre strutture del corpo.[1]

Storia ed epidemiologia

In tempi passati era noto, nella forma buccale, come il "fiore in bocca"; Pirandello dedicò un dramma appunto alla tragedia de L'uomo dal fiore in bocca.

«Venga... le faccio vedere una cosa... Guardi, qua, sotto questo baffo... qua, vede che bel tubero violaceo? Sa come si chiama questo? Ah, un nome dolcissimo... più dolce d'una caramella: - Epitelioma, si chiama. Pronunzii, sentirà che dolcezza: epitelioma...»

(Luigi Pirandello, L'uomo dal fiore in bocca)


Classificazione

Gli epiteliomi possono essere neoplasie benigne o carcinomi maligni. Essi sono classificati in base al tipo specifico di cellule epiteliali che sono interessate.[1]

Gli epiteliomi più frequenti sono il carcinoma basocellulare e il carcinoma spinocellulare.[1]

Trattamento

Il trattamento prevede solitamente la rimozione chirurgica del tumore e del tessuto colpito. Talvolta possono essere utilizzate tecniche come la criochirurgia e la radioterapia. Per i casi recidivanti e più gravi è possibile far ricorso alla chemiochirurgia.[2]

Prognosi

La prognosi varia notevolmente, a seconda del tipo e della fase al momento del trattamento. Tuttavia, i più comuni epiteliomi vengono facilmente trattati e molto raramente possono portare alla morte.[2]

Note

  1. ^ a b c Encyclopedia Britannica, Epithelioma, su britannica.com. URL consultato il 22 febbraio 2016.
  2. ^ a b Browder JP, Tomsick RS, Basal cell epithelioma. Types, treatment methods, and prognosis, in Postgrad Med, vol. 73, n. 2, 1983, pp. 161–8, PMID 6823454.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikizionario
  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikizionario Wikizionario contiene il lemma di dizionario «epitelioma»
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su epitelioma

Collegamenti esterni

  Portale Medicina: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di medicina