Emilio Marchesini

Niente fonti!
Questa voce o sezione sull'argomento attori italiani non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
Emilio Marchesini nel film Decamerone '300 (1972)

Emilio Marchesini (Vasto, 28 giugno 1930[1] – Roma, 29 gennaio 1992) è stato un attore e doppiatore italiano.

Biografia

Emilio Marchesini esordì nell'ambito cinematografico e televisivo nella seconda metà degli anni cinquanta in qualità di comprimario; nel corso della sua carriera, la sua attività di attore rimase spesso limitata ad affiancare il/i protagonista/i di turno. Si cimentò anche nel doppiaggio.

Nel 1983 Emilio Marchesini interpretò la parte del "Topo" nello sceneggiato Rai L'amante dell'Orsa Maggiore che è da considerarsi tra i ruoli di maggiore rilievo.

Vita privata

Era sposato con l'attrice e doppiatrice Annarosa Garatti.

Filmografia

Prosa televisiva Rai

  • Giovanna Di Lorena, regia di Mario Ferrero, trasmessa il 16 ottobre 1959.
  • Aria paesana, regia di Peppino De Filippo, trasmessa il 4 settembre 1960.
  • Ma c'è papà, regia di Peppino De Filippo, trasmessa il 11 settembre 1960.
  • La confessione del Capitano Brassbound, regia di Mario Ferrero, trasmessa il 3 settembre 1962.
  • La maschera e la grazia, regia di Anton Giulio Majano, trasmessa il 9 agosto 1963.
  • Atalia di Jean Racine, regia di Mario Ferrero, trasmessa il 13 maggio 1964.
  • L'esperimento, regia di Dante Guardamagna, 1971
  • Racconti fantastici, 1979
  • Antonio e Cleopatra di William Shakespeare, regia di Roberto Guicciardini, trasmessa il 27 giugno 1979.
  • Quell’antico amore di Giansiro Ferrata e Elio Vittorini, miniserie TV in 5 episodi, regia di Anton Giulio Majano, trasmessa dal 13 dicembre 1981 al 10 gennaio 1982.
  • L'amante dell'Orsa maggiore, regia di Anton Giulio Majano, trasmessa Aprile-Maggio 1983

Doppiaggio

Note

  1. ^ UNA SCOPERTA: EMILIO MARCHESINI (1930-1992), ATTORE DI SUCCESSO DI TEATRO, CINEMA E TV, DOPPIATORE, E' VASTESE, su noivastesi.blogspot.com, 16 dicembre 2020.
  2. ^ Le impronte della vita, su Il mondo dei doppiatori. URL consultato il 20 giugno 2024.

Bibliografia

  • Le Teche Rai, la prosa televisiva dal 1954 al 2008.

Collegamenti esterni

  Portale Biografie
  Portale Teatro
  Portale Televisione