Elizabeth Jane Howard

Abbozzo scrittori britannici
Questa voce sull'argomento scrittori britannici è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.

Elizabeth Jane Howard (Londra, 26 marzo 1923 – Bungay, 2 gennaio 2014[1]) è stata una scrittrice britannica.

Dopo aver avuto esperienze come modella e attrice, nel 1951 vinse il John Llewellyn Rhys Prize grazie al suo primo romanzo, The Beautiful Visit pubblicato l'anno precedente[2].

I suoi romanzi di maggior successo sono i cinque volumi della cosiddetta «Cazalet Chronicle», una saga familiare che racconta i cambiamenti nella vita inglese durante gli anni di guerra, specialmente per le donne: Gli anni della leggerezza (The Light Years, 1988), Il tempo dell'attesa (Marking Time, 1991), Confusione (Confusion, 1993), Allontanarsi (Casting Off, 1995) e Tutto cambia (All Change, 2013), pubblicati da Fazi Editore [3].

Dal 1965 al 1983 è stata sposata con lo scrittore Kingsley Amis, suo terzo marito.

Nel 2002 ha pubblicato l'autobiografia Slipstream.

Opere

  • The Beautiful Visit, 1950
  • We Are for the Dark: Six Ghost Stories, 1951 (con 3 racconti scritti da Robert Aickman)
  • Il lungo sguardo (The Long View, 1956), traduzione di Manuela Francescon, Collana Le strade n.237, Roma, Fazi, 2014 [col titolo Vite a rovescio, trad. Maria Gallone, Rizzoli, 1957], ISBN 978-88-762-5388-1.
  • Cambio di rotta (The Sea Change, 1959), traduzione di Manuela Francescon, Collana Le strade n.363, Roma, Fazi, 2018, ISBN 978-88-932-5374-1.
  • All'ombra di Julis (After Julius, 1965), traduzione di Manuela Francescon, Collana Le strade n.346, Roma, Fazi, 2018, ISBN 978-88-932-5325-3.
  • Le mezze verità (Something in Disguise, 1969), traduzione di Manuela Francescon, Collana Le strade n.408, Roma, Fazi, 2019, ISBN 978-88-932-5553-0.
  • Quel tipo di ragazza (Odd Girl Out, 1972), traduzione di Manuela Francescon, Collana Le strade n. 527, Roma, Fazi, 2022, ISBN 979-12-596-7249-0.
  • Mr. Wrong, 1975
  • Perdersi (Falling, 1999), traduzione di Manuela Francescon e Sabina Terziani, Collana Le strade n. 446, Roma, Fazi, 2020, ISBN 978-88-932-5828-9.
  • La ragazza giusta (Getting It Right, 1982), traduzione di Manuela Francescon, Collana Le strade n.490, Roma, Fazi, 2021, ISBN 979-12-596-7087-8.
  • Slipstream, 2002
  • Three Miles Up and Other Strange Stories, 2003
  • Love All, 2008

La saga dei Cazalet (The Cazalet Chronicle)

  • Gli anni della leggerezza (The Light Years, 1990), traduzione di Manuela Francescon, Collana Le strade n.264, Roma, Fazi, 2015, ISBN 978-88-762-5556-4.
  • Il tempo dell'attesa (Marking Time, 1991), traduzione di Manuela Francescon, con un saggio di Hilary Mantel, Collana Le strade n.281, Roma, Fazi, 2016, ISBN 978-88-762-5902-9.
  • Confusione (Confusion, 1993), traduzione di Manuela Francescon, Collana Le strade n.294, Roma, Fazi, 2016, ISBN 978-88-932-5052-8.
  • Allontanarsi (Casting Off, 1995), traduzione di Manuela Francescon, Collana Le strade n.316, Roma, Fazi, 2017, ISBN 978-88-932-5136-5.
  • Tutto cambia (All Change, 2013), traduzione di Manuela Francescon, Collana Le strade n.327, Roma, Fazi, 2017, ISBN 978-88-932-5137-2.

Note

  1. ^ Novelist Elizabeth Jane Howard dies
  2. ^ (EN) The John Llewellyn Rhys Prize, su foyles.co.uk. URL consultato il 24 aprile 2020.
  3. ^ Autrice Elizabeth Jane Howard, su Fazi Editore, 3 gennaio 2016.

Voci correlate

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikiquote
  • Collabora a Wikiquote Wikiquote contiene citazioni di o su Elizabeth Jane Howard

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN) 71392362 · ISNI (EN) 0000 0001 0913 4708 · SBN CUBV083613 · Europeana agent/base/73905 · LCCN (EN) n50029036 · GND (DE) 115575901 · BNE (ES) XX5747322 (data) · BNF (FR) cb14066999s (data) · J9U (ENHE) 987007278798405171 · CONOR.SI (SL) 57487971
  Portale Biografie
  Portale Letteratura