Elezioni generali nel Regno Unito del 2024

Elezioni future
Questa voce o sezione contiene informazioni riguardanti una tornata elettorale attesa o annunciata o i cui dati non sono ancora ufficiali.
Attendi i dati ufficiali
Niente fonti!
Questa voce o sezione sull'argomento elezioni non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
Elezioni generali nel Regno Unito del 2024
StatoBandiera del Regno Unito Regno Unito
Data4 luglio
LegislaturaLIX
AssembleaCamera dei comuni
Legge elettoraleSistema maggioritario secco in collegi uninominali
Official Portrait of Prime Minister Rishi Sunak (cropped).jpg
Official portrait of Keir Starmer crop 2.jpg
John Swinney - First Minister (53720492021) (cropped).jpg
Leader Rishi Sunak Keir Starmer John Swinney
Liste Conservatori Laburisti Partito Nazionale Scozzese

Le elezioni generali nel Regno Unito del 2024 si terranno il 4 luglio per il rinnovo della Camera dei comuni, la camera bassa del Parlamento del paese.[1][2]

Esse sono state indette relativamente in anticipo rispetto al termine naturale della legislatura, previsto al massimo la fine dell’anno, per volere del Primo ministro Rishi Sunak, in seguito ad un diffuso malcontento per svariate problematiche interne al suo partito e del paese, specie in ambito economico.[3]

Sistema elettorale

Per le elezioni parlamentari della Camera dei comuni (l’unica delle due ad essere eletta direttamente dalla cittadinanza), la legge elettorale britannica prevede l’applicazione di un sistema uninominale secco in 650 collegi uninominali.[4]

Contesto

Da aggiornare
Questa voce o sezione deve essere rivista e aggiornata appena possibile.
Commento: Ampliare
Lo stesso argomento in dettaglio: Governo Johnson II, Governo Truss e Governo Sunak.

Il Partito Conservatore, al governo del Paese ininterrottamente dal 2010, ha visto il proprio consenso elettorale iniziare a calare in favore del Partito Laburista e dei Liberal Democratici a partire dalla primavera 2022, quando il Governo guidato da Boris Johnson è stato coinvolto in vari scandali (tra cui il cosiddetto "Partygate") culminati con le dimissioni dello stesso a luglio 2022.[5]

Nel settembre 2022, entra in carica come Leader dei Conservatori e Prima Ministra Liz Truss, che però rimane al Governo per soli 45 giorni prima di dimettersi. Le politiche economiche portate avanti da Truss dal suo Cancelliere dello Scacchiere Kwasi Kwarteng (contenute nel cosiddetto “Mini-Budget”), tra cui la decisione di tagliare le tasse in maniera massiccia anche per le fasce di reddito più alte, hanno causato il crollo delle borse e numerosi malumori anche internamente ai Conservatori.[6]

Il 25 ottobre 2022, infine, Rishi Sunak diventa Capo di un Governo conservatore monocolore, nominato da Re Carlo III in sostituzione di Truss.[7]

Durante il mandato di Sunak, tuttavia, nonostante una stabilizzazione della situazione, il Partito Conservatore continua a calare nei sondaggi, fino ad arrivare a 20 punti sotto ai Laburisti, i quali, cavalcando l’onda politica, vincono nettamente nel maggio 2024 le elezioni amministrative e svariate elezioni suppletive.[8]

Partiti politici e candidati

La maggior parte dei candidati sono espressione di un partito politico, che deve essere registrato presso la Commissione Elettorale. I candidati che non appartengono a partiti registrati, concorrono come indipendenti.

Gran Bretagna

I maggiori partiti (partiti con deputati nell'ultimo Parlamento) che hanno concorso alle elezioni in Gran Bretagna sono mostrati nella tabella sotto riportata, con i risultati delle elezioni generali del 2019 in ordine per numero di seggi ottenuti.

Partito Leader Leader dal Collegio del leader Ultime elezioni Seggi allo
scioglimento
Collegi con candidati
% di
voti
Seggi
Partito Conservatore Rishi Sunak Ottobre 2022 Richmond and Northallerton 43,6% 365 346 635
Partito Laburista Keir Starmer Aprile 2020 Holborn and St Pancras 32,1% 202 205 631
Partito Nazionale Scozzese John Swinney Maggio 2024 Nessuno[9] 3,9% 48 43 57 collegi in Scozia
Liberal Democratici Ed Davey Dicembre 2019 Kingston and Surbiton 11,6% 11 15 630
Plaid Cymru Rhun ap Iorwerth Giugno 2023 Nessuno[10] 0,5% 4 3 32 collegi nel Galles
Partito Verde di Inghilterra e Galles Carla Denyer Ottobre 2021 Nessuno[11] 2,6% 1 1 574
Adrian Ramsay
Reform UK[12] Richard Tice Marzo 2021 Nessuno[13] 2,0% 0 1 609
Alba Alex Salmond Marzo 2021 Nessuno[14] Nuovo 1 19 in Scozia

Irlanda del Nord

Mentre alcuni partiti del Regno Unito hanno anche una organizzazione nell'Irlanda del Nord (tra cui i laburisti, che non si candidano nei collegi nordirlandesi) e altri invece sono candidati nei collegi (tra cui i Conservatori dell'Irlanda del Nord), i principali partiti nordirlandesi sono diversi da quelli del resto del Regno Unito. Alcuni partiti dell'Irlanda del Nord operano anche nel resto dell'isola, tra cui Sinn Féin.

Partito Leader Leader dal Collegio del leader Ultime elezioni Seggi allo
scioglimento
Collegi con candidati
(18 in totale)
%
in IN
Seggi
Partito Unionista Democratico Gavin Robinson[15] Marzo 2024 Belfast East 30,6% 8 7 16
Sinn Féin Mary Lou McDonald Febbraio 2018 Nessuno[16] 22,8% 7 7 14
Partito Social Democratico e Laburista Colum Eastwood Novembre 2015 Foyle 14,9% 2 2 18
Partito dell'Alleanza dell'Irlanda del Nord Naomi Long Ottobre 2016 Nessuno[17] 16,8% 1 1 18
Partito Unionista dell'Ulster Doug Beattie Maggio 2021 Nessuno[18] 11,7% 0 0 17

Sinn Féin persegue una politica di astensionismo e gli eletti non siedono mai alla Camera dei comuni.

Sondaggi politici

Risultati

Sezione vuotaQuesta sezione sull'argomento politica è ancora vuota. Aiutaci a scriverla!

Note

  1. ^ Nel Regno Unito si voterà il 4 luglio, Il Post, 22 maggio 2024.
  2. ^ Regno Unito, Sunak convoca elezioni anticipate per il 4 luglio, ANSA, 22 maggio 2024.
  3. ^ Rishi Sunak se l’è rischiata, Il Post, 23 maggio 2024.
  4. ^ (EN) UNITED KINGDOM - House of Commons - Electoral System, su archive.ipu.org, Inter-Parliamentary Union (IPU).
  5. ^ Boris Johnson si dimette da primo ministro inglese, su wired.it.
  6. ^ Liz Truss si è dimessa dopo 45 giorni, il mandato più breve di sempre. I Labour: "Elezioni subito", su ansa.it, ANSA, 20 ottobre 2022.
  7. ^ Rishi Sunak, dalla finanza a Downing Street: chi è il prossimo premier britannico., su tg24.sky.it.
  8. ^ Elezioni amministrative nel Regno Unito, laburisti e liberaldemocratici conquistano terreno sui Tories di Rishi Sunak, su eunews.it, eunews, 10 maggio 2024.
  9. ^ John Swinney siede nel Parlamento scozzese nel collegio di Pertshire North. Stephen Flynn, deputato per il collegio di Aberdeen South guida il SNP alla Camera dei comuni.
  10. ^ Rhun ap Iorwerth siede nel Senedd nel collegio di Ynys Môn. Il leader del partito alla Camera dei comuni è Liz Saville Roberts, deputata per il collegio di Dwyfor Meirionnydd.
  11. ^ Denyer ha detenuto un seggio al Consiglio comunale di Bristol mentre Berry era stato eletto nel Consiglio comunale di Norwich.
  12. ^ Presentatosi come Brexit Party
  13. ^ Tice era stato eletto al Parlamento europeo
  14. ^ Salmond era stato deputato per il collegio di Gordon dal 2015 al 2017
  15. ^ Ad interim
  16. ^ Mary Lou McDonald è membro del Dáil Éireann per il collegio di Dublin Central. Sinn Féin adotta una politica di astensionismo a Westminster, e nessuno dei 7 deputati ha mai occupato il seggio.
  17. ^ Naomi Long è membro dell'Assemblea dell'Irlanda del Nord per Belfast East.
  18. ^ Doug Beattie siede nell'Assemblea dell'Irlanda del Nord per il collegio di Upper Bann.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su elezioni generali nel Regno Unito del 2024
  Portale Politica
  Portale Regno Unito