Elena López

Elena López
López ai Mondiali di Kiev 2013
NazionalitàBandiera della Spagna Spagna
Altezza169 cm
Peso56 kg
Ginnastica ritmica
SpecialitàSquadra
SocietàClub l'Almara Burjassot
Palmarès
Competizione Ori Argenti Bronzi
Giochi olimpici 0 1 0
Mondiali 2 0 2
Europei 0 1 2

Vedi maggiori dettagli

Statistiche aggiornate al 13 aprile 2017
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Elena López Benaches (Valencia, 4 ottobre 1994) è una ginnasta spagnola medaglia d'argento nel concorso a squadre alle Olimpiadi di Rio de Janeiro 2016; nella sua carriera vanta inoltre due titoli mondiali nella specialità delle 10 clavette.

Biografia

López ha iniziato a praticare la ginnastica ritmica all'età di sei anni. Nel 2008 viene selezionata nella nazionale spagnola juniores, disputando gli Europei di Baku 2009 con la squadra della Spagna di categoria. L'anno successivo fa il suo debutto senior ai Mondiali di Mosca 2010.

Prende parte alle Olimpiadi di Londra 2012 dove la Spagna resta fuori dal podio con un quarto posto (54.950 punti), dietro l'Italia terza classificata (55.450). L'anno dopo, ai Mondiali di Kiev 2013, vince per la prima volta il titolo di campionessa del mondo nelle 10 clavette, confermandosi nuovamente medaglia d'oro nella stessa specialità ai campionati di Smirne 2014. A coronare la sua carriera arriva poi la medaglia d'argento vinta alle Olimpiadi di Rio de Janeiro 2016.

Palmarès

Rio de Janeiro 2016: argento nella gara a squadre.
Kiev 2013: oro nelle 10 clavette, bronzo nelle 3 palle / 2 nastri.
Smirne 2014: oro nelle 10 clavette.
Stoccarda 2015: bronzo nell'all-around.
Baku 2014: bronzo nelle 10 clavette.
Holon 2016: argento nelle 6 clavette / 2 cerchi, bronzo nei 5 nastri.

Onorificenze

Medaglia d'argento dell'Ordine reale del merito sportivo - nastrino per uniforme ordinaria
«Per i risultati conseguiti alla Olimpiade di Rio de Janeiro 2016»
— 18 ottobre 2016[2]

Note

  1. ^ (ES) Maria Valero, El conjunto español de gimnasia rítmica, Medalla de Bronce al Mérito Deportivo, su marca.com, 31 luglio 2015. URL consultato il 13 aprile 2017.
  2. ^ (ES) La ROMD reconoce los méritos de todos los medallistas Olímpicos y Paralímpicos de los Juegos de Río 2016, su csd.gob.es, 18 ottobre 2016. URL consultato il 13 aprile 2017 (archiviato dall'url originale il 31 marzo 2017).

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Elena López

Collegamenti esterni

  • (EN) Elena López, su fig-gymnastics.com, FIG. Modifica su Wikidata
  • (EN) Elena López, su fig-gymnastics.com, FIG. Modifica su Wikidata
  • (ENFR) Elena López, su olympics.com, Comitato Olimpico Internazionale. Modifica su Wikidata
  • (EN) Elena López, su Olympedia. Modifica su Wikidata
  • (EN) Elena López, su sports-reference.com, Sports Reference LLC (archiviato dall'url originale il 1º novembre 2017). Modifica su Wikidata
  Portale Biografie
  Portale Sport