EMM386

Niente fonti!
Questa voce o sezione sull'argomento memorie informatiche non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
Abbozzo
Questa voce sull'argomento memorie informatiche è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
EMM386
software
Generegestore di memoria (non in lista)
SviluppatoreMicrosoft e IBM
Data prima versione1988
Sistema operativoDOS
PC DOS (non in lista)
DR DOS (non in lista)
ROM-DO
FreeDOS
Modifica dati su Wikidata · Manuale

EMM386 è un gestore di memoria espansa dei sistemi operativi MS-DOS e DR-DOS, sui processori Intel 80386.

La tecnica fu utilizzata per la prima volta durante lo sviluppo di CEMM, inclusa nel Compaq DOS 3.31 nel 1987. La versione di Microsoft apparve per la prima volta con Windows/386 2.1 nel 1988 e nel MS-DOS 4.01, come EMM386.SYS, nel 1989.

Come gli altri gestori di memoria espansa, EMM386 utilizzava la modalità 8086 virtuale del processore.

EMM386 poteva allocare memoria nei blocchi inutilizzata nella Upper Memory Area (UMA), permettendo ai driver e ai programmi TSR di essere caricati in quell'area, risparmiando preziosa memoria convenzionale. (Per maggiori dettagli, vedere Upper Memory Area.)

Voci correlate

Collegamenti esterni

  Portale Informatica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di informatica