Duyfken

Duyfken
Replica della Duyfken
Descrizione generale
TipoBrigantino a palo
Varo1595
Destino finaleDanneggiata irrimediabilmente durante una riparazione nel luglio del 1608 nell'isola Ternate
Caratteristiche generali
Stazza lorda60 tsl
Lunghezza19,9 m
Larghezza6 m
Altezza2,4 m
PropulsioneA vela
Velocità7 nodi (12,96 km/h)
Armamento
Armamento8 cannoni
voci di navi e imbarcazioni a vela presenti su Wikipedia

La Duyfken (scritta anche Duifken o Duijfken) ("piccola colomba" in italiano, "duifje" nell'olandese moderno) è stata una piccola nave olandese costruita nei Paesi Bassi.

Era un brigantino a palo veloce, dotato di armamenti leggeri, concepito probabilmente per navigare acque poco profonde, trasportare piccoli carichi di valori, recapitare messaggi, spedire provviste o fare incursioni.[1] La stazza della Duyfken viene stimata in 50-60 tonnellate.[2]

Nel 1606, durante un viaggio esplorativo iniziato da Bantam (Banten), Giava, alla ricerca di nuovi sbocchi commerciali, sotto il comando di Willem Janszoon, la Duyfken approdò sul suolo australiano: Janszoon è quindi accreditato come il primo europeo a scoprire l'Australia.

Replica della Duyfken

Una replica della Duyfken in scala 1 a 1 è stata costruita dalla Duyfken 1606 Replica Foundation in collaborazione con il Museo Marittimo dell'Australia Occidentale e varata il 24 gennaio 1999 in Fremantle, nell'Australia Occidentale. La nave ha fatto tappa a Sydney, Queensland, Indonesia, Sri Lanka, Mauritius, Sudafrica e infine a Texel nei Paesi Bassi: durante la sua permanenza in Olanda, il pavimento della stiva è stato sostituito con antiche mattonelle olandesi.

Nel 2005, per un certo periodo, la Duyfken è stata ormeggiata presso la fabbrica di birra Old Swan Brewery sullo Swan River in Perth (Australia Occidentale), dove era possibile visitarla.

La Duyfken è attualmente ormeggiata nella marina di Cairns Marlin.

Note

  1. ^ La prima spedizione nelle Indie Olandesi
  2. ^ T. D. Mutch, The First Discovery of Australia, Sydney, Mutch, Project Gutenberg of Australia, 1942, p. 55., p14

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Duyfken

Collegamenti esterni

  • Sito della Duyfken, su duyfken.com.
  • La Duyfken in visita al cantiere navale 'De Delft' (Delfshaven) a Rotterdam [collegamento interrotto], su dedelft.nl.
  • Duyfken Australia on the Map, su australiaonthemap.org.au. URL consultato il 30 dicembre 2009 (archiviato dall'url originale il 26 gennaio 2010).
Controllo di autoritàVIAF (EN) 152407791 · LCCN (EN) n00041450 · GND (DE) 7665078-9 · BNF (FR) cb13568024m (data) · J9U (ENHE) 987007605014805171 · WorldCat Identities (EN) lccn-n00041450