Donna Morrissey

Abbozzo
Questa voce sull'argomento scrittori canadesi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.

Donna Morrissey (The Beaches, 13 gennaio 1956) è una scrittrice e sceneggiatrice canadese di romanzi polizieschi.

Biografia

Nata nel 1956 a The Beaches, nell'isola di Terranova, vive e lavora ad Halifax[1].

Trasferitasi a Saint John's all'età di 16 anni, ha conseguito un B.A. in assistenza sociale e un diploma in educazione alla Memorial University[2].

Dopo essere stata erroneamente diagnosticata malata terminale di tetano con sei mesi di vita rimasti[3], ha lavorato come segretaria e assistente sociale prima d'iscriversi ad un corso di scrittura ed esordire grazie all'incoraggiamento dell'istruttore[4].

Autrice di sei romanzi e un'opera per ragazzi con illustrazioni della figlia, tra i riconoscimenti letterari ottenuti si ricorda l'Arthur Ellis Award per il miglior romanzo del 2017 con The Fortunate Brother[5].

Opere principali

Romanzi

  • Controvento (Kit’s Law, 1999), Milano, Cairo, 2009 traduzione di Maria Eugenia Morin ISBN 978-88-6052-222-1.
  • Downhill Chance (2002)
  • Sylvanus Now (2004)
  • What They Wanted (2008)
  • The Deception of Livvy Higgs (2012)
  • The Fortunate Brother (2016)

Letteratura per l'infanzia

  • Cross Katie Kross (2012)

Filmografia

  • Clothesline Patch (2002) (sceneggiatura)

Premi e riconoscimenti

  • Winifred Holtby Memorial Prize: 2000 vincitrice con Controvento
  • Premio Alex: 2002 vincitrice con Controvento
  • Gemini Awards per la miglior produzione: 2002 vincitrice con Clothesline Patch
  • Arthur Ellis Award per il miglior romanzo: 2017 vincitrice con The Fortunate Brother

Note

  1. ^ (EN) Scheda della scrittrice, su goodreads.com. URL consultato il 30 maggio 2019.
  2. ^ (EN) Pagina dedicata all'autrice, su thecanadianencyclopedia.ca. URL consultato il 30 maggio 2019.
  3. ^ (EN) Biografia e bibliografia, su bookseriesinorder.com. URL consultato il 30 maggio 2019.
  4. ^ (EN) Vita e opere, su encyclopedia.com. URL consultato il 30 maggio 2019.
  5. ^ (EN) Vincitori dell'ed. 2017, su crimewriterscanada.com. URL consultato il 30 maggio 2019.

Collegamenti esterni

  • (EN) Sito ufficiale, su donnamorrissey.org. Modifica su Wikidata
  • (ENFR) Donna Morrissey, su Enciclopedia canadese. Modifica su Wikidata
  • (EN) Donna Morrissey, su Goodreads. Modifica su Wikidata
  • (EN) Donna Morrissey, su IMDb, IMDb.com. Modifica su Wikidata
  • (EN) Profilo dell'autrice, su fantasticfiction.com. URL consultato il 30 maggio 2019.
  • L’isola lontana che mi ha resa diversa: Donna Morrissey per «Futura», su corriere.it, 9 giugno 2017. URL consultato il 30 maggio 2019.
Controllo di autoritàVIAF (EN) 23043214 · ISNI (EN) 0000 0000 7864 8289 · SBN RMSV854835 · LCCN (EN) n00038497 · GND (DE) 123204879
  Portale Biografie
  Portale Cinema
  Portale Giallo
  Portale Letteratura