Dino Greco

Abbozzo scrittori italiani
Questa voce sugli argomenti sindacalisti e scrittori italiani è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Dino Greco nel 2014

Dino Greco, all'anagrafe Aristide Greco (Brescia, 9 luglio 1952), è un sindacalista, scrittore e giornalista italiano.

Biografia

Impegnato sindacalmente nella CGIL, dal 1988 è nella segreteria provinciale di Brescia, ricoprendo poi per otto anni - dal 1999 al 2007 - l'incarico di segretario generale della Camera del Lavoro bresciana. Dopo aver lasciato il sindacato i suoi scritti sono stati raccolti e pubblicati in un libro intitolato Identità, progetto, democrazia.

Ha pubblicato numerosi articoli e saggi principalmente su Liberazione e Il manifesto, Critica marxista, Carta, Alternative, Rinascita.

Nel 2008, in seguito al VII Congresso del Partito della Rifondazione Comunista, si iscrive al PRC e il 12 gennaio 2009 diviene direttore del quotidiano Liberazione. Dal 2013 è membro della Direzione nazionale del PRC.[1]

Alle elezioni politiche del 2018 è candidato al Senato con Potere al Popolo!, ma non è eletto per via del mancato raggiungimento della soglia di sbarramento del 3%. Quello stesso anno è candidato, sempre con Potere al Popolo!, consigliere comunale a Brescia, senza essere eletto.

Note

  1. ^ Partito della Rifondazione Comunista, Direzione nazionale, su web.rifondazione.it. URL consultato il 12 agosto 2014.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Dino Greco

Collegamenti esterni

  • Il Blog ufficiale di Dino Greco, su direttoredinogreco.liberazione.it. URL consultato il 9 gennaio 2020 (archiviato dall'url originale il 5 ottobre 2018).
Predecessore Direttore di Liberazione Successore
Piero Sansonetti 2009 - 2013 Romina Velchi
  Portale Biografie
  Portale Editoria