Dayro Moreno

Dayro Moreno
Nazionalità Bandiera della Colombia Colombia
Altezza 177 cm
Peso 73 kg
Calcio
Ruolo Attaccante
Squadra   Oriente Petrolero
Carriera
Squadre di club1
2003-2007  Once Caldas136 (58)
2006  Atlético Paranaense2 (1)
2008-2010  Steaua Bucarest43 (12)
2009  Steaua Bucarest II4 (2)
2010-2011  Once Caldas49 (25)
2011-2017  Club Tijuana95 (47)
2012  Once Caldas12 (3)
2012-2013  Atlético Junior38 (11)
2013-2014  Millonarios45 (29)
2017-2018  Atlético Nacional28 (13)
2019-2020  Talleres (C)29 (4)
2020-2021  Once Caldas14 (5)
2021  Oriente Petrolero17 (4)
2022  Atlético Bucaramanga43 (22)
2023-  Once Caldas41 (20)
Nazionale
2005Bandiera della Colombia Colombia U-20? (?)
2007-2016Bandiera della Colombia Colombia31 (3)
Palmarès
 Copa América
Bronzo USA 2016
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 10 giugno 2021
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Dayro Mauricio Moreno Galindo (Tolima, 16 settembre 1985) è un calciatore colombiano, attaccante dell'Oriente Petrolero.

Carriera

Once Caldas e Atlético Paranaense

Inizia la sua attività da professionista con il club del Once Caldas. Nel 2004 vince la Coppa Libertadores, battendo nel doppio incontro gli argentini del Boca Juniors (pur non facendo parte del gruppo dei titolarissimi).

Atlético Nacional e Talleres

Il 1º luglio 2017 passa all'Atlético Nacional. Il 17 ottobre 2018, il club decide di rescindere il contratto dopo la testata rifilata al compagno di squadra Jeison Lucumí durante una lite per un rigore nella partita contro il Deportivo Cali.[1][2] Il 18 dicembre, dopo due mesi da svincolato, viene ingaggiato così dal Talleres.[3]

Nazionale

Viene convocato per la Copa América Centenario negli Stati Uniti d'America.[4]

Palmarès

Club

Competizioni nazionali

Once Caldas: 2003-I, 2010-II
Atletico Nacional: 2017-I
Atlético Nacional: 2018

Competizioni internazionali

Once Caldas: 2004
Atletico Nacional: 2017

Individuale

2007-II (16 reti), 2010-II (16 reti) condiviso con Wilder Medina, 2013-II (16 reti) condiviso con Luis Carlos Ruiz 2014-I (13 reti), 2017-I (14 reti), 2017-II (11 reti) condiviso con altri 3 giocatori, 2022-I (13 reti)
Apertura 2016 (11 reti) condiviso con Raúl Ruidíaz

Note

  1. ^ Colombia, rissa e testata tra compagni per un rigore: un espulso, su gianlucadimarzio.com, Gianluca Di Marzo, 17 ottobre 2018. URL consultato il 21 dicembre 2018.
  2. ^ (EN) Dayro Moreno dismissed by Atlético Nacional after fight with teammate, su thebogotapost.com, 17 ottobre 2018. URL consultato il 21 dicembre 2018.
  3. ^ (ES) Dayro Moreno es refuerzo de Talleres, su espn.com.mx, ESPN, 18 dicembre 2018. URL consultato il 21 dicembre 2018.
  4. ^ Convocatoria Selección Colombia para Copa América Centenario 2016, su fcf.com.co, 21 maggio 2016. URL consultato il 26 maggio 2016 (archiviato dall'url originale il 10 giugno 2016).

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Dayro Moreno

Collegamenti esterni

  • Dayro Moreno, su UEFA.com, UEFA. Modifica su Wikidata
  • (EN) Dayro Moreno, su national-football-teams.com, National Football Teams. Modifica su Wikidata
  • (DEENIT) Dayro Moreno, su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG. Modifica su Wikidata
  • Dayro Moreno, su it.soccerway.com, Perform Group. Modifica su Wikidata
  • Dayro Moreno, su smr.worldfootball.net, HEIM:SPIEL Medien GmbH. Modifica su Wikidata
  • (ES) Dayro Moreno, su AS.com. Modifica su Wikidata
  Portale Biografie
  Portale Calcio