Daniel Bachmann

Daniel Bachmann
Nazionalità Bandiera dell'Austria Austria
Altezza 191 cm
Peso 81 kg
Calcio
Ruolo Portiere
Squadra   Watford
Carriera
Giovanili
2000-2003SV Winzendorf
2003-2004SV Weikersdorf
2004-2009  Admira/Wacker
2009  Sturm Graz
2010-2011  Austria Vienna
2011-2013  Stoke City
Squadre di club1
2013-2014  Stoke City0 (0)
2014-2015  Wrexham15 (-16)
2015  Ross County1 (0)
2015  Stoke City0 (0)
2015-2016  Bury8 (-13)
2016-2017  Stoke City0 (0)
2017-2018  Watford0 (0)
2018-2019  Kilmarnock21 (-16)[1]
2019-  Watford34 (-39)
Nazionale
2009-2010Bandiera dell'Austria Austria U-163 (-2)
2010Bandiera dell'Austria Austria U-171 (-1)
2011Bandiera dell'Austria Austria U-181 (0)
2012-2013Bandiera dell'Austria Austria U-195 (-2)
2015-2016Bandiera dell'Austria Austria U-2116 (-17)
2021-Bandiera dell'Austria Austria14 (-18)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 29 marzo 2022
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Daniel Bachmann (Wiener Neustadt, 9 luglio 1994) è un calciatore austriaco, portiere del Watford e della nazionale austriaca.

Caratteristiche tecniche

Bachmann è un portiere bravo nel parare i rigori.[2]

Carriera

Club

Inizi in patria, Stoke e anni in prestito

Dopo avere militato nelle giovanili dell'Admira/Wacker, dello Sturm Graz e dell'Austria Vienna, nel 2011 viene acquistato dallo Stoke City. Dopo avere militato nell'Under-21 del club,[3] il 4 agosto 2014 viene ceduto in prestito ai gallesi del Wrexham fino a gennaio.[4] In gennaio il prestito viene esteso sino al termine della stagione.[5]

Il 28 luglio 2015 viene ceduto nuovamente in prestito, questa volta agli scozzesi del Ross County.[6] In terra scozzese non trova molto spazio e il 31 agosto seguente viene richiamato dai potters.[7]

Il 27 ottobre 2015 viene ceduto al Bury in prestito per un mese.[8] Dopo avere rinnovato il prestito il 25 novembre seguente,[9][10] a gennaio torna allo Stoke.[11] Il 30 aprile 2016 viene convocato per la prima volta in prima squadra dai biancorossi in occasione della sfida pareggiata 1-1 contro il Crystal Palace.[12][13]

L'11 luglio 2016 rinnova il suo contratto per un altro anno con lo Stoke.[14] Nemmeno nel 2016-2017 riesce a conseguire il proprio debutto con il club e a fine anno rimane svincolato.[15][16]

Watford e prestito al Kilmarnock

Il 1º luglio 2017 firma per il Watford.[17]

Dopo una stagione senza presenze in quel di Londra, l'8 agosto 2018 viene ceduto in prestito al Kilmarnock.[18]

A fine prestito fa ritorno al Watford, con cui esordisce il 4 gennaio 2020 nel pareggio per 3-3 contro il Tranmere in FA Cup.[19] Gioca anche la sfida di ritorno, persa per 2-1 dai suoi ai supplementari e che sancisce l'eliminazione della sua squadra.[20]

A seguito di una stagione 2019-2020 da riserva e culminata con la retrocessione del club, l'anno successivo gli hornets militano in Championship, campionato in cui lui esordisce nel successo per 2-0 contro l'Huddersfield Town del 16 gennaio 2021.[21] Da quella partita in poi s'impone come estremo difensore titolare dei londinesi al posto del veterano Ben Foster,[16][22] contribuendo alla promozione in Premier del club subendo solo 13 reti in 23 partite e tenendo per 13 volte la rete inviolata.[16]

Nazionale

Dopo avere rappresentato le selezioni giovanili austriache dall'under-16 all'under-19,[23] il 12 giugno 2015 esordisce con l'under-21 contro la Bulgaria.

Il 3 novembre 2015 viene convocato per la prima volta in nazionale maggiore.[24] Viene inserito nella lista dei pre-convocati per Euro 2016,[25] salvo poi venire escluso dai 23 finali.[26] Convocato per gli Europei nel 2021,[27] esordisce con la selezione austriaca il 2 giugno nell'amichevole pre-manifestazione persa 1-0 contro l'Inghilterra.[28]

Statistiche

Cronologia presenze e reti in nazionale

Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Austria
Data Città In casa Risultato Ospiti Competizione Reti Note
2-6-2021 Middlesbrough Inghilterra Bandiera dell'Inghilterra 1 – 0 Bandiera dell'Austria Austria Amichevole -1
6-6-2021 Vienna Austria Bandiera dell'Austria 0 – 0 Bandiera della Slovacchia Slovacchia Amichevole -
13-6-2021 Bucarest Austria Bandiera dell'Austria 3 – 1 Bandiera della Macedonia del Nord Macedonia del Nord Euro 2020 - 1º turno -1
17-6-2021 Amsterdam Paesi Bassi Bandiera dei Paesi Bassi 2 – 0 Bandiera dell'Austria Austria Euro 2020 - 1º turno -2 Ammonizione al 67’ 67’
21-6-2021 Bucarest Ucraina Bandiera dell'Ucraina 0 – 1 Bandiera dell'Austria Austria Euro 2020 - 1º turno -
26-6-2021 Londra Italia Bandiera dell'Italia 2 – 1 dts Bandiera dell'Austria Austria Euro 2020 - Ottavi di finale -2
1-9-2021 Chișinău Moldavia Bandiera della Moldavia 0 – 2 Bandiera dell'Austria Austria Qual. Mondiali 2022 -
4-9-2021 Haifa Israele Bandiera d'Israele 5 – 2 Bandiera dell'Austria Austria Qual. Mondiali 2022 -5 Ammonizione al 90+1’ 90+1’
7-9-2021 Vienna Austria Bandiera dell'Austria 0 – 1 Bandiera della Scozia Scozia Qual. Mondiali 2022 -1
9-10-2021 Tórshavn Fær Øer Bandiera delle Fær Øer 0 – 2 Bandiera dell'Austria Austria Qual. Mondiali 2022 -
12-10-2021 Copenaghen Danimarca Bandiera della Danimarca 1 – 0 Bandiera dell'Austria Austria Qual. Mondiali 2022 -1
12-11-2021 Klagenfurt am Wörthersee Austria Bandiera dell'Austria 4 – 2 Bandiera d'Israele Israele Qual. Mondiali 2022 -2
29-3-2022 Vienna Austria Bandiera dell'Austria 2 – 2 Bandiera della Scozia Scozia Amichevole -2 Uscita al 87’ 87’
7-9-2023 Linz Austria Bandiera dell'Austria 1 – 1 Bandiera della Moldavia Moldavia Amichevole -1
Totale Presenze 14 Reti -18

Note

  1. ^ 25 (-18) comprese le presenze nei play-off.
  2. ^ (DE) "Elfmeterkiller" Bachmann in Topform, su skysportaustria.at, 17 marzo 2021. URL consultato il 25 giugno 2021.
  3. ^ (EN) Brave Under-21s Beaten By United, su stokecityfc.com. URL consultato il 25 giugno 2021.
  4. ^ (EN) Bachmann Joins Wrexham On Loan, su stokecityfc.com. URL consultato il 25 giugno 2021.
  5. ^ (EN) Bachmann Loan Extended, su stokecityfc.com. URL consultato il 25 giugno 2021.
  6. ^ (EN) Bachmann heads north, su stokecityfc.com. URL consultato il 25 giugno 2021.
  7. ^ (EN) Woods in, Bachmann out at Ross County, su rosscountyfootballclub.co.uk. URL consultato il 25 giugno 2021 (archiviato dall'url originale il 5 ottobre 2015).
  8. ^ (EN) Keeper signs on loan, su buryfc.co.uk. URL consultato il 25 giugno 2021 (archiviato dall'url originale il 25 giugno 2021).
  9. ^ (EN) Bachmann staying at Bury, su stokecityfc.com. URL consultato il 25 giugno 2021.
  10. ^ (EN) Bachmann loan Extended, su buryfc.co.uk. URL consultato il 25 giugno 2021 (archiviato dall'url originale il 25 giugno 2021).
  11. ^ (EN) FA CUP FULL TIME: Bury 0 Bradford City 0, su burytimes.co.uk. URL consultato il 25 giugno 2021.
  12. ^ STATTO: Stoke City vs Sunderland, su stokecityfc.com. URL consultato il 25 giugno 2021.
  13. ^ (EN) Hughes Rings The Changes, su stokecityfc.com. URL consultato il 25 giugno 2021.
  14. ^ (EN) New deal pleases Bachmann, su stokecityfc.com. URL consultato il 25 giugno 2021 (archiviato dall'url originale il 6 agosto 2016).
  15. ^ (EN) Potters Submit Retained List, su stokecityfc.com. URL consultato il 25 giugno 2021.
  16. ^ a b c (EN) Peter Smith, Bachmann's rise to Premier League and Euros after Stoke City release, su stokesentinel.co.uk, 3 giugno 2021. URL consultato il 25 giugno 2021.
  17. ^ (EN) Watford Bag Bachmann, su watfordfc.com. URL consultato il 25 giugno 2021 (archiviato dall'url originale l'8 settembre 2017).
  18. ^ Daniel Bachmann joins Killie on season-long loan deal, su kilmarnockfc.co.uk, 8 agosto 2018. URL consultato il 25 giugno 2021 (archiviato dall'url originale l'8 agosto 2018).
  19. ^ (EN) Saj Chowdhury, FA Cup is not a priority - Pearson, in BBC Sport, 4 gennaio 2020. URL consultato il 25 giugno 2021.
  20. ^ (EN) Phil Dawkes, Tranmere shock Watford to set up Man Utd tie, in BBC Sport, 23 gennaio 2020. URL consultato il 25 giugno 2021.
  21. ^ (EN) Bachmann: “It Couldn’t Have Been A Better Start”, su watfordfc.com. URL consultato il 25 giugno 2021.
  22. ^ (EN) Simon Collings, Daniel Bachmann relishing being Watford’s No1 in absence of Ben Foster, su standard.co.uk, 19 febbraio 2021. URL consultato il 25 giugno 2021.
  23. ^ (EN) Kilmarnock sign Daniel Bachmann on loan from Watford, su skysports.com. URL consultato il 25 giugno 2021.
  24. ^ (DE) ÖFB MediaInfo 282/2015: Kader für das freundschaftliche Burgenland-Länderspiel gegen die Schweiz, su oefb.at, 3 novembre 2015. URL consultato il 25 giugno 2021 (archiviato dall'url originale il 16 giugno 2016).
  25. ^ (EN) Stand-by call for Daniel, su stokecityfc.com. URL consultato il 2 giugno 2021.
  26. ^ (DE) DER EURO KADER STEHT, su oefb.at, 31 maggio 2016. URL consultato il 25 giugno 2021 (archiviato dall'url originale il 31 maggio 2016).
  27. ^ (DE) Franco Foda fixiert 26 Spieler umfassenden EURO-Kader, su oefb.at. URL consultato il 3 giugno 2021.
  28. ^ (DE) Highlights: Knappe Niederlage in England, su oefb.at. URL consultato il 3 giugno 2021.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Daniel Bachmann

Collegamenti esterni

  • Daniel Bachmann, su UEFA.com, UEFA. Modifica su Wikidata
  • (EN) Daniel Bachmann, su national-football-teams.com, National Football Teams. Modifica su Wikidata
  • (DEENIT) Daniel Bachmann, su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG. Modifica su Wikidata
  • Daniel Bachmann, su it.soccerway.com, Perform Group. Modifica su Wikidata
  • Daniel Bachmann, su smr.worldfootball.net, HEIM:SPIEL Medien GmbH. Modifica su Wikidata
  • (EN) Daniel Bachmann, su soccerbase.com, Racing Post. Modifica su Wikidata
  • (ENESCA) Daniel Bachmann, su BDFutbol.com. Modifica su Wikidata
  • (ENRU) Daniel Bachmann, su eu-football.info. Modifica su Wikidata
  • (DE) Daniel Bachmann, su oefb.at, Federazione calcistica dell'Austria. Modifica su Wikidata
  • (ES) Daniel Bachmann, su AS.com. Modifica su Wikidata
  Portale Biografie
  Portale Calcio