Dai Sijie

Abbozzo
Questa voce sugli argomenti registi cinesi e scrittori cinesi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
Dai Sijie

Dai Sijie[1] (戴思杰S, Dài SījiéP; Chengdu, 2 marzo 1954) è uno scrittore e regista cinese.

Biografia

Figlio di Dai Baoming e di Hu Xiaosu, professori di scienze mediche presso la West China University, Dai Sijie nasce a Putian, nella Provincia del Fujian in Cina e da giovanissimo, durante la Rivoluzione Culturale, viene spedito nella provincia del Sichuan in un campo di rieducazione fino al 1974. Alla morte di Mao, entra all'Università dove studia storia dell'arte e dove riesce ad ottenere una borsa di studio in Francia. Da allora vive e lavora a Parigi.[2][3]

Opere

  • Dai Sijie, Balzac e la piccola sarta cinese, Milano, Adelphi, 2005, ISBN 88-459-1899-8.
  • Dai Sijie, Muo e la vergine cinese, Milano, Adelphi, 2004, ISBN 88-459-1922-6.
  • Dai Sijie, Una notte in cui la luna non è sorta, Milano, Adelphi, 2008, ISBN 978-88-459-2303-6.
  • (FR) Dai Sijie, Le Complexe de Di, Parigi, Gallimard, 2005, ISBN 2-07-030921-5.
  • Dai Sijie, Il Vangelo secondo Yong Sheng, San Paolo Edizioni, 2020

Filmografia

Regista

Riconoscimenti

Premio letterario Giuseppe Acerbi.

Note

  1. ^ Nell'onomastica cinese il cognome precede il nome. "Dai" è il cognome.
  2. ^ GradeSaver, Dai Sijie Biography | List of Works, Study Guides & Essays, su www.gradesaver.com. URL consultato il 23 maggio 2016.
  3. ^ Dai Sijie, su Goodreads. URL consultato il 23 maggio 2016.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Dai Sijie

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN) 85525951 · ISNI (EN) 0000 0001 2282 5677 · SBN VIAV104244 · LCCN (EN) n2001033879 · GND (DE) 123468817 · BNE (ES) XX1530517 (data) · BNF (FR) cb13547688v (data) · J9U (ENHE) 987007311869105171 · NSK (HR) 000286981 · NDL (ENJA) 00876540 · CONOR.SI (SL) 49702243 · WorldCat Identities (EN) lccn-n2001033879
  Portale Biografie
  Portale Cinema
  Portale Letteratura