Crocodylus siamensis

Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Coccodrillo siamese
Crocodylus siamensis
Stato di conservazione
Critico[1]
Classificazione scientifica
DominioEukaryota
RegnoAnimalia
PhylumChordata
ClasseSauropsida
OrdineCrocodylia
FamigliaCrocodylidae
GenereCrocodylus
SpecieC. siamensis
Nomenclatura binomiale
Crocodylus siamensis
Schneider, 1801
Areale
Un coccodrillo siamese sta dormendo a fauci spalancate.

Il coccodrillo siamese (Crocodylus siamensis) è una rarissima specie di coccodrillo d'acqua dolce originaria del Sud-est asiatico. Gli esemplari rimasti in cattività si aggirano intorno alle 5000 unità, i dati in natura sono incerti, forse 250 esemplari.[2]

Caratteristiche

Di lunghezza intorno ai 3 metri, con muso piuttosto largo e un'elevata cresta ossea dietro ad ogni occhio. Si nutrono di pesci (loro cibo di scelta), anfibi, rettili e piccoli mammiferi. In cattività, questi coccodrilli si riproducono durante la stagione umida (tra aprile e maggio) e depongono da 20 a 50 uova.

Conservazione

Alla fine del XIX secolo questo rettile – presente nel Vietnam, nel Laos, nella penisola di Malacca, in Thailandia e nelle isole di Giava e del Borneo – era comune e diffuso in tutti i laghi e le paludi dell'Indocina. In seguito a causa dell'uomo, alla ricerca delle sue pelli, la specie andò scomparendo; nella seconda metà del XX secolo in Thailandia era quasi scomparso, e alla fine dello stesso secolo era sull'orlo dell'estinzione. Nel XXI secolo sono rimasti piccoli gruppi nel Myanmar e Laos, nel Parco Nazionale thailandese di Bang Sida, dove si sta cercando di ripopolare la specie.

Reperti museali in Italia

Un esemplare essiccato è conservato presso il Museo Zoologico dell'Università di Torino, proviene dal Vietnam ed è stato raccolto nel giugno del 1866.

Note

  1. ^ (EN) Crocodylus siamensis, su IUCN Red List of Threatened Species, Versione 2020.2, IUCN, 2020.
  2. ^ Wildest Indocina ep.1, Animal Planet, 2014

Bibliografia

  • Crocodylus siamensis - The Crocodile Specialist Group.
  • Action Plan for Crocodylus siamensis. IUCN/SSC Crocodile Specialist Group - Status Survey and Conservation Action Plan, 2nd edition.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Wikispecies
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Crocodylus siamensis
  • Collabora a Wikispecies Wikispecies contiene informazioni su Crocodylus siamensis

Collegamenti esterni

  • (EN) Crocodylus siamensis, su Fossilworks.org. Modifica su Wikidata
  Portale Rettili: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di rettili