Cosroe IV

Cosroe IV
Moneta di Cosroe IV
anti-re dell'impero sasanide
In carica630-636
PredecessoreAzarmidokht
SuccessoreYazdgard III
DinastiaSasanidi
Religionezoroastrismo

Cosroe IV (... – ...; fl. VII secolo) è stato un nobile persiano e pretendente al trono dell'impero sasanide che esercitò territorialmente il potere a Susa e i suoi dintorni dal 630 al 636 circa[1].

Sono ben poche le informazioni conosciute relative alla sua persona e al suo mandato, ma è verosimile che riuscì a imporsi come autorità locale perché favorito dal periodo particolarmente turbolento che stava vivendo l'impero sasanide, il quale fu travagliato dal 628 al 632 da una guerra civile. Questo conflitto fece sì che numerosi sovrani si alternarono nella capitale Ctesifonte nel giro di pochi anni o mesi, mentre in altre aree emersero delle figure, inclusa quella di Cosroe IV, che furono in grado di imporsi per diverso tempo.[1]

Note

  1. ^ a b Daryaee (2010), pp. 48-49.

Bibliografia

  • (EN) Touraj Daryaee, Ancient and Middle Iranian studies: proceedings of the 6th European Conference of Iranian Studies, held in Vienna, 18-22 September 2007, in When the End is Near: Barbarized Armies and Barracks Kings of Late Antique Iran, Iranica, Harrassowitz, 2010, pp. 43-52, ISBN 978-34-47-06422-4.
  • (EN) Parvaneh Pourshariati, Decline and Fall of the Sasanian Empire: The Sasanian-Parthian Confederacy and the Arab Conquest of Iran, I.B. Tauris, 2008, ISBN 978-1-84511-645-3.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Cosroe IV

Predecessore Scià di Persia Successore
Sapore V 630-632 Yazdgard III
  Portale Biografie
  Portale Iran