Coppa Svizzera 1953-1954

Coppa Svizzera 1953-1954
Competizione Coppa Svizzera
Sport Calcio
Edizione 29ª
Organizzatore SFV-ASF
Date dal 4 ottobre 1953
al 19 aprile 1954
Luogo Bandiera della Svizzera Svizzera
Partecipanti 64
Risultati
Vincitore   La Chaux-de-Fonds
(3º titolo)
Secondo   Friburgo
Statistiche
Incontri disputati 154
Cronologia della competizione
1952-1953
1954-1955
Manuale

La Coppa Svizzera 1953-1954 è stata la 29ª edizione della manifestazione calcistica. È iniziata il 4 ottobre 1953 e si è conclusa il 14 aprile 1954.Questa edizione della coppa vide la vittoria finale del Futball Club La Chaux-de-Fonds.

Regolamento

Turni ad eliminazione diretta in gara unica. Le partite terminanti in paritá dopo i tempi supplementari, potranno rigiocarsi una sola altra volta, se persiste il pareggio, si ricorre ad un sorteggio per stabilire la squadra qualificata al prossimo turno. Una prima fase vede la qualificazione di squadre attraverso delle eliminatorie regionali. Al terzo turno entrano in lizza le squadre di Lega Nazionale A e B.

Squadre partecipanti

Lega Nazionale A Lega Nazionale B Prima Lega Est Prima Lega Centrale Prima Lega Ovest
  Basilea
  Bellinzona
  Berna
  Bienne
  Chiasso
  Friburgo
  Grasshoppers
  Grenchen
  La Chaux-de-Fonds
  Losanna
  Lucerna
  Servette
  Young Boys
  Zurigo
  Aarau
  Cantonal Neuchâtel
  Locarno
  Lugano
  Malley
  San Gallo
  Sciaffusa
  Soletta
  Thun
  Urania Ginevra
  Wil
  Winterthur
  Young Fellows
  Yverdon
  Arbon
  Baden
  Blue Stars Zurigo
  Bodio
  Brühl
  Küsnacht
  Mendrisio
  Oerlikon
  Pro Daro
  Red Star Zurigo
  Schöftland
  Zugo
  Burgdorf
  Concordia Basilea
  Derendinger
  Helvetia Berna
  Kleinhüningen
  Lengnau
  Moutier
  Old Boys Basilea
  Olten
  Nordstern
  Porrentruy
  St. Imier
  Bienne-Boujean
  Central Friburgo
  Étoile-Sporting
  Forward Morges
  La Tour-de-Peilz
  Martigny
  Monthey
  Montreux-Sports
  Sierre
  Sion
Bandiera non conosciuta US Lausanne
  Vevey
Seconda Lega Seconda Lega Seconda Lega Seconda Lega Seconda Lega
  Bassecourt
  Brunnen
  Chur
  Delémont
  Frauenfeld
  Lachen/Altendorf
  Luterbach
  Neuveville
  Plan-les-Ouates
  Rapid Lugano
  Stade Payerne
  Uster
  Victoria Berna
  Wetzikon

1º Turno Eliminatorio

Squadra 1 Risultato Squadra 2
4 ottobre 1953
Baden   3 - 0   Lachen/Altendorf
Bienne-Boujean   4 - 3   Luterbach
Brunnen   0 - 2   Zugo
Chur   0 - 0(d.t.s.)   Wetzikon
Delémont   0 - 2   Porrentruy
Derendinger   3 - 2(d.t.s.)   Bassecourt
Forward Morges   2 - 1   Vevey
La Tour-de-Peilz   1 - 2   Sion
Neuveville   3 - 1   Lengnau
Nordstern   1 - 1(d.t.s.)   Concordia Basilea
Olten   1 - 5   Rapid Lugano
Plan-les-Ouates   1 - 4   Monthey
Red Star   0 - 4   Blue Stars Zurigo
Schöftland   2 - 0   Frauenfeld
Uster   3 - 2(d.t.s.)   Arbon
Victoria Berna   4 - 3   Stade Payerne
11 ottobre 1953(Ripetizioni)
Concordia Basilea   0 - 3   Nordstern
Wetzikon   0 - 1   Chur

2º Turno Eliminatorio

Squadra 1 Risultato Squadra 2
18 ottobre 1953
Bassecourt   2 - 3   Porrentruy
Bienne-Boujean   5 - 2   Sion
Blue Stars Zurigo   1 - 0   Rapid Lugano
Chur   0 - 3   Nordstern
Forward Morges   3 - 1   Monthey
Neuveville   2 - 1   Victoria Berna
Uster   1 - 2   Schöftland
Zugo   0 - 0(d.t.s.)   Baden
18 ottobre 1953(Ripetizione)
Baden   2 - 1   Zugo

3º Turno Eliminatorio

Squadra 1 Risultato Squadra 2
8 novembre 1953
Baden   5 - 1   Schöftland
Bienne-Boujean   4 - 2   Neuveville
Forward Morges   4 - 1   Porrentruy
Nordstern   2 - 0   Blue Stars Zurigo

Sedicesimi di Finale

  • Entrano in lizza le squadre di Lega Nazionale A e B.
Squadra 1 Risultato Squadra 2
3 gennaio 1954
Malley   0 - 2   Servette
10 gennaio 1954
Basilea   0 - 1   Grenchen
Berna   2 - 0   Soletta
Friburgo   6 - 2(d.t.s.)   Bienne-Boujean
La Chaux-de-Fonds   13 - 1   Forward Morges
Locarno   4 - 5   Grasshoppers
Losanna   5 - 1   Cantonal Neuchâtel
Nordstern   3 - 0   Bienne
San Gallo   (Sospesa)[1]   Winterthur
Sciaffusa   0 - 3   Chiasso
Thun   2 - 1   Lucerna
Urania Ginevra   3 - 2   Yverdon
Young Boys   5 - 1   Aarau
Young Fellows   3 - 1   Lugano
Zurigo   1 - 2   Bellinzona
17 gennaio 1954(Recuperi)
San Gallo   3 - 2   Winterthur
Wil   5 - 1   Baden

Ottavi di Finale

Squadra 1 Risultato Squadra 2
17 gennaio 1954
Chiasso   1 - 1(d.t.s.)   La Chaux-de-Fonds
Grasshoppers   7 - 2   Bellinzona
Losanna   6 - 1   Thun
Servette   3 - 2   Berna
Young Boys   7 - 0   Urania Ginevra
24 gennaio 1954
Friburgo   2 - 1   Wil
San Gallo   1 - 3   Nordstern
Young Fellows   3 - 1   Grenchen
7 febbraio 1954(Ripetizione)
La Chaux-de-Fonds   4 - 1   Chiasso

Quarti di Finale

Squadra 1 Risultato Squadra 2
14 febbraio 1954
Friburgo   4 - 3   Young Fellows
Grasshoppers   2 - 0   Losanna
Nordstern   1 - 4   Young Boys
Servette   2 - 4   La Chaux-de-Fonds

Semifinali

Squadra 1 Risultato Squadra 2
28 marzo 1954
Grasshoppers   1 - 1(d.t.s.)   Friburgo
La Chaux-de-Fonds   4 - 2   Young Boys
4 aprile 1954(Ripetizione)
Friburgo   3 - 1   Grasshoppers

Finale

Berna
19 aprile 1954, ore 15:30 UTC+2
La Chaux-de-Fonds  2 – 0  FriburgoWankdorfstadion (26000 spett.)
Arbitro:  Guidi (Bellinzona)
Fesselet Gol 31’
Coutaz Gol 77’
Marcatori

Note

  1. ^ Sospesa dopo 10 minuti di gioco a causa della neve, con il risultato di 0-0.

Bibliografia

Giornali

  • Gazzetta Ticinese, annate 1953 e 1954.
  • L'Express, annate 1953 e 1954.
  • L'Impartial, annate 1953 e 1954.
  • Le Temps, annate 1953 e 1954.
  • Tribune de Lausanne, annate 1953 e 1954.

Collegamenti esterni

  • (EN) Stagione 1953/54 su RSSSF.
  • L'Express, annate 1953 e 1954. Archivio digitalizzato de "L'Express".
  • Gazzetta Ticinese, annate 1953 e 1954. "Gazzetta Ticinese", archivio digitalizzato su cbt.ti.ch. (richiede plugin DjVu per la lettura delle pagine).
  • L'Impartial, annate 1953 e 1954. Archivio digitalizzato de "L'Impartial".
  • Le Temps, annate 1953 e 1954. Archivio digitalizzato de "Le Temps".
  • Gazette de Lausanne, annate 1953 e 1954. Archivio digitalizzato della "Gazette de Lausanne".
  • Le Matin-Tribune de Lausanne, annate 1953 e 1954. Archivio digitalizzato della "Tribune de Lausanne".
  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio