Coppa CONMEBOL 1999

Coppa CONMEBOL 1999
Competizione Coppa CONMEBOL
Sport Calcio
Edizione
Organizzatore CONMEBOL
Date 12 ottobre - 8 dicembre 1999
Partecipanti 14
Risultati
Vincitore   Talleres (C)
(1º titolo)
Secondo   CSA
Statistiche
Miglior marcatore Bandiera del Brasile Marcelo Araxá (São Raimundo),
Bandiera del Brasile Missinho (CSA),
4 gol
Incontri disputati 26
Gol segnati 67 (2,58 per incontro)
Cronologia della competizione
1998
Manuale

La Coppa CONMEBOL 1999 è stata l'ottava e ultima edizione del torneo. Alla manifestazione parteciparono 14 squadre, e il vincitore fu il Talleres.

Formula

Le squadre si affrontano in turni a eliminazione diretta.

Partecipanti

Nazione Squadra
Bandiera dell'Argentina Argentina   Talleres (C)[1]
  Rosario Central
Bandiera della Bolivia Bolivia   Ind. Petrolero
Bandiera del Brasile Brasile   CSA[2]
  Paraná
  São Raimundo-AM
  Vila Nova[3]
Bandiera del Cile Cile   Dep. Concepción[4]
Bandiera della Colombia Colombia   Atlético Huila
  Deportes Quindío[5]
Bandiera dell'Ecuador Ecuador   Deportivo Cuenca
Bandiera del Paraguay Paraguay   Sp. San Lorenzo[6]
Bandiera del Perù Perù   Sport Boys
Bandiera del Venezuela Venezuela   Est. Mérida

Incontri

Ottavi di finale

Andata

Rosario
12 ottobre 1999, ore 21:00 (UTC-3)
Rosario Central 2 – 2
referto
Deportes ConcepciónGigante de Arroyito
Arbitro: Bandiera del Paraguay Grance
Torres Gol 85’ (aut.)
Pizzi Gol 90’ (rig.)
MarcatoriGol 80’ Guajardo
Gol 89’ (rig.) Torres

Neiva
13 ottobre 1999, ore 17:00 (UTC-5)
Atlético Huila 1 – 2
referto
São RaimundoGuillermo Plazas Alcid (≈20.000 spett.)
Arbitro: Bandiera del Perù Arana
Asprilla Gol 64’MarcatoriGol 12’ Neto
Gol 92’ Marcelo Araxá

Sucre
13 ottobre 1999, ore 17:00 (UTC-4)
Independiente Petrolero 4 – 1
referto
TalleresOlímpico Patria
Arbitro: Bandiera del Cile Arenas
Blanco Gol 15’
Villegas Gol 21’ (rig.)
Goyoaga Gol 38’
Gutiérrez Gol 64’
MarcatoriGol 71’ (rig.) Marzo

Mérida
13 ottobre 1999, ore 20:00 (UTC-4:30)
Estudiantes de Mérida 2 – 0
referto
Deportes QuindíoGuillermo Soto Rosa
Arbitro: Bandiera dell'Ecuador Díaz
Morán Gol 58’
Fernández Gol 89’
Marcatori

Cuenca
13 ottobre 1999, ore 20:00 (UTC-5)
Deportivo Cuenca 2 – 2
referto
Sport BoysAlejandro Serrano Aguilar
Arbitro: Bandiera della Colombia Cervantes
Carlisi Gol 24’
Vernaza Gol 54’
MarcatoriGol 18’ Becerra
Gol 92’ Vegas

Curitiba
13 ottobre 1999, ore 20:30 (UTC-3)
Paraná 1 – 0
referto
San LorenzoDurival de Britto
Arbitro: Bandiera dell'Uruguay Viera
Juliano Gol 85’Marcatori

Maceió
19 ottobre 1999, ore 20:30 (UTC-3)
CSA 2 – 0
referto
Vila NovaRei Pelé
Arbitro: Bandiera del Brasile Mendonça
Missinho Gol 43’
Mazinho Gol 88’
Marcatori

Ritorno

Callao
19 ottobre 1999, ore 15:30 (UTC-5)
Sport Boys 0 – 0
referto
Deportivo CuencaMiguel Grau
Arbitro: Bandiera del Venezuela Roa

Pinillos Segnato

Vegas Segnato
Becerra Segnato
Ibarra Sbagliato

Calcaterra Segnato
Tiri di rigore
4 – 3

Sbagliato Carlisi

Segnato Gutiérrez
Segnato Carreras
Segnato Alegre

Sbagliato Arévalo

Armenia (Quindío)
19 ottobre 1999, ore 20:00 (UTC-5)
Deportes Quindío 2 – 0
referto
Estudiantes de MéridaCentenario
Arbitro: Bandiera del Perù Ziani
Lara Gol 47’ Gol 49’Marcatori

Lara Segnato

García Segnato
Arango Segnato

Del Castillo Sbagliato
Tiri di rigore
3 – 5

Segnato Brignani

Segnato Villafranz
Segnato Cardarelli
Segnato Morán

Segnato Vera

Ciudad del Este
19 ottobre 1999, ore 20:30 (UTC-4)
San Lorenzo 2 – 1
referto
ParanáTres de Febrero
Arbitro: Bandiera dell'Argentina Martín
Fleitas Gol 78’ (rig.)
Avalos Gol 85’
MarcatoriGol 63’ (rig.) Evandro

Fleitas Segnato

Paniagua Sbagliato
Fretez Sbagliato

Cabral Sbagliato
Tiri di rigore
1 – 3[7]

Segnato Flávio

Segnato Evandro
Segnato Emerson

Sbagliato Patrício

Concepción
20 ottobre 1999, ore 21:00 (UTC-4)
Deportes Concepción 2 – 1
referto
Rosario CentralMunicipal (≈9.000 spett.)
Arbitro: Bandiera del Paraguay Torres
Bautista Gol 58’
Guajardo Gol 82’
MarcatoriGol 83’ Moreno y Fabianesi

Córdoba
20 ottobre 1999, ore 21:30 (UTC-3)
Talleres 3 – 0
referto
Independiente PetroleroChateau Carreras
Arbitro: Bandiera del Cile Pozo
Silva Gol 13’
Marzo Gol 37’
Oliva Gol 83’
Marcatori

Lillo Segnato

Gigena Segnato
Pino Segnato
Oliva Sbagliato

Maidana Sbagliato
Tiri di rigore
5 – 4

Segnato Villegas

Segnato Fernández
Segnato Suárez
Segnato Ferreira

Sbagliato Illanes

Manaus
21 ottobre 1999, ore 20:30 (UTC-4)
São Raimundo 2 – 1
referto
Atlético HuilaVivaldão (≈34.000 spett.)
Arbitro: Bandiera del Paraguay Amarilla
Marcelo Araxá Gol 44’
Zedivan Gol 85’
MarcatoriGol 19’ Ararat

Goiânia
26 ottobre 1999, ore 21:00 (UTC-3)
Vila Nova 2 – 0
referto
CSASerra Dourada (3.219 spett.)
Arbitro: Bandiera del Brasile Mourão
Juninho Gol 45’
Reinaldo Aleluia Gol 48’
Marcatori

Reinaldo Aleluia Segnato

Tim Segnato
Luciano Segnato
Luiz Cláudio Sbagliato

Kal Baiano Sbagliato
Tiri di rigore
3 – 4

Segnato Missinho

Segnato Léo
Segnato Márcio Pereira
Segnato Fábio Magrão

Sbagliato Williams

Quarti di finale

Andata

Callao
3 novembre 1999, ore 15:30 (UTC-5)
Sport Boys 1 – 1
referto
São RaimundoMiguel Grau (≈4.900 spett.)
Arbitro: Bandiera della Bolivia Ortubé
Calcaterra Gol 37’MarcatoriGol 35’ Ademir

Mérida
3 novembre 1999, ore 20:00 (UTC-4:30)
Estudiantes de Mérida 0 – 0
referto
CSAGuillermo Soto Rosa
Arbitro: Bandiera della Colombia Russi

Córdoba
3 novembre 1999, ore 21:30 (UTC-3)
Talleres 1 – 0
referto
ParanáChateau Carreras
Arbitro: Bandiera dell'Uruguay Feldman
Silva Gol 33’Marcatori

Ritorno

Manaus
9 novembre 1999, ore 20:30 (UTC-4)
São Raimundo 4 – 0
referto
Sport BoysVivaldão (≈48.000 spett.)
Arbitro: Bandiera della Bolivia Paniagua
Marcelo Araxá Gol 47’
Alberto Gol 75’
Niltinho Gol 81’
Guará Gol 87’
Marcatori

Curitiba
9 novembre 1999, ore 20:45 (UTC-3)
Paraná 1 – 0
referto
TalleresDurival de Britto
Arbitro: Bandiera dell'Uruguay Bello
Deivison Gol 73’Marcatori

Patrício Sbagliato

Flávio Sbagliato
César Sbagliato

André Dias Segnato
Tiri di rigore
1 – 3

Segnato Lillo

Sbagliato Díaz
Segnato Pino

Segnato Oliva

Maceió
9 novembre 1999, ore 21:00 (UTC-3)
CSA 3 – 1
referto
Estudiantes de MéridaRei Pelé
Arbitro: Bandiera del Paraguay Núñez
Mimi Gol 4’ (rig.)
Márcio Pereira Gol 27’ Gol 78’
MarcatoriGol 24’ (rig.) Martínez

Semifinali

Andata

Manaus
17 novembre 1999, ore 20:00 (UTC-3)
São Raimundo 1 – 0
referto
CSAVivaldão (≈35.000 spett.)
Arbitro: Bandiera del Brasile de Oliveira
Marcos Luiz Gol 73’Marcatori

Córdoba
17 novembre 1999, ore 21:30 (UTC-3)
Talleres 2 – 1
referto
Deportes ConcepciónChateau Carreras (≈26.000 spett.)
Arbitro: Bandiera della Bolivia Ortubé
Maidana Gol 51’
Oliva Gol 65’
MarcatoriGol 21’ González

Ritorno

Maceió
24 novembre 1999, ore 21:00 (UTC-3)
CSA 2 – 1
referto
São RaimundoRei Pelé (≈28.000 spett.)
Arbitro: Bandiera del Brasile Travassos
Fábio Magrão Gol 12’
Jivago Gol 91’
MarcatoriGol 20’ Marcelo Araxá

Fábio Magrão Segnato

Márcio Pereira Segnato
Souza Segnato
Missinho Segnato

Williams Segnato
Tiri di rigore
5 – 4

Segnato Neto

Segnato Frei
Segnato Niltinho
Segnato Luiz Cláudio

Sbagliato ?

Concepción
24 novembre 1999, ore 21:25 (UTC-4)
Deportes Concepción 1 – 1
referto
TalleresMunicipal (≈15.000 spett.)
Arbitro: Bandiera del Paraguay Amarilla
Illesca Gol 60’MarcatoriGol 48’ Astudillo

Finale

Andata

Maceió
1º dicembre 1999, ore 20:00 (UTC-3)
CSA 4 – 2
referto
TalleresRei Pelé (≈30.000 spett.)
Arbitro: Bandiera dell'Ecuador Zambrano
Missinho Gol 3’ Gol 38’ Gol 47’
Fábio Magrão Gol 15’
MarcatoriGol 18’ Aguilar
Gol 86’ Astudillo

Veloso 1 P
Mazinho 17 D
Márcio Pereira 4 D
Jivago 3 D
Uscita al 78’ 78’ Williams 8 D
Ingresso al 78’ 78’ Ramón 6 D
Roberto Alves 5 C
Léo 7 C
Fábio Magrão 18 C
Ammonizione al 10’ 10’ Uscita al 75’ 75’ Bruno Alves 10 C
Ingresso al 75’ 75’ Souza 2 C
Missinho 9 A
Uscita al 75’ 75’ Mimi A
Ingresso al 75’ 75’ Bode 16 A
Formazioni
P 1 Cuenca
D 20 Díaz Ammonizione al 36’ 36’
D 13 García
D 2 Maidana
D 18 Suárez  71’
C 8 Pino Ammonizione al 35’ 35’ Uscita al 45’ 45’
D 23 Roth Ingresso al 45’ 45’ Ammonizione al 65’ 65’
C 15 Cabrera
C 11 Aguilar Uscita al 74’ 74’
C 22 Del Soto Ingresso al 74’ 74’
C 14 Silva
A 7 Astudillo
A 16 Marzo Ammonizione al 42’ 42’ Uscita al 62’ 62’
A 9 Gigena Ingresso al 62’ 62’
Otávio Oliveira Bandiera del BrasileAllenatoriBandiera dell'Argentina Gareca

Ritorno

Córdoba
8 dicembre 1999, ore 20:30 (UTC-3)
Talleres 3 – 0
referto
CSAChateau Carreras (≈33.000 spett.)
Arbitro: Bandiera del Paraguay Grance
Silva Gol 39’
Gigena Gol 75’
Maidana Gol 90’
Marcatori

Cuenca 1 P
Uscita al 66’ 66’ Díaz 20 D
Ingresso al 66’ 66’ Pino 8 C
García 13 D
Ammonizione al 78’ 78’ Maidana 2 D
Ammonizione al 79’ 79’ Roth 23 D
Ávalos 5 C
Humoller 3 C
Aguilar 11 C
Uscita al 92’ 92’ Silva 14 C
Ingresso al 92’ 92’ Cabrera 15 C
Astudillo 7 A
Gigena 9 A
Formazioni
P 1 Veloso Ammonizione al 56’ 56’
D 17 Mazinho Ammonizione al 37’ 37’
D 4 Márcio Pereira
D 3 Jivago Ammonizione al 69’ 69’
D 6 Williams
C 5 Ramón Ammonizione al 38’ 38’
C 7 Léo
C 18 Fábio Magrão  3’
C 10 Bruno Alves Uscita al 58’ 58’
A 13 Fabinho Ingresso al 58’ 58’
A 9 Missinho
A 11 Mimi Ammonizione al 20’ 20’
Gareca Bandiera dell'ArgentinaAllenatoriBandiera del Brasile Otávio Oliveira

Note

  1. ^ Il Talleres partecipa in virtù della rinuncia del Gimnasia La Plata.
  2. ^ Il CSA partecipa in virtù della rinuncia di Vitória, Bahia e Sport.
  3. ^ Il Vila Nova partecipa in virtù della rinuncia del Cruzeiro.
  4. ^ Il Deportes Concepción partecipa in virtù della rinuncia di Cobreloa e Cobresal. La squadra accede, in seguito, direttamente alle semifinali per via delle rinunce di Rentistas e River Plate.
  5. ^ Sostituisce l'Atlético Nacional, impegnato nella Coppa Merconorte 1999. Fonte: El Tiempo
  6. ^ Il San Lorenzo partecipa in virtù della rinuncia del Sol de América.
  7. ^ In seguito all'espulsione del portiere Marcos all'88º minuto, il Paraná, avendo già effettuato tutte le sostituzioni, schierò in porta l'attaccante Flávio. Flávio segnò il rigore e ne parò tre, consentendo alla propria formazione l'accesso alla fase successiva.

Collegamenti esterni

  • (EN) Statistiche su RSSSF.com, su rsssf.com.
  • (PT) Statistiche su Bola N@ Área, su bolanaarea.com.
  • (DEENESFRPT) Statistiche su ogol.com.br, su ogol.com.br.
  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio