Comparatore a intermittenza

Abbozzo Astronomia
Questa voce sull'argomento Astronomia è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.

Il comparatore a intermittenza è uno strumento che viene usato per confrontare due fotografie quasi identiche fatte nella stessa sezione di cielo in differenti istanti di tempo.[1] Il comparatore alterna l'illuminazione dei due piatti, e ogni mutamento viene rivelato da punti o linee intermittenti. Questo strumento è stato usato per trovare asteroidi, comete e stelle variabili.

È stato inventato nel 1904 dal fisico tedesco Carl Pulfrich.

Note

  1. ^ Informazioni su Plutone, su projectpluto.com. URL consultato il 9 marzo 2020.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su comparatore a lampeggio
  Portale Astronomia: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di astronomia e astrofisica