Cobly

Abbozzo
Questa voce sull'argomento centri abitati del Benin è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
Cobly
comune
Cobly – Veduta
Cobly – Veduta
Localizzazione
StatoBandiera del Benin Benin
DipartimentoAtakora
Territorio
Coordinate11°03′45.36″N 2°13′34.9″E11°03′45.36″N, 2°13′34.9″E (Cobly)
Altitudine304 m s.l.m.
Superficie825 km²
Abitanti53 889 (2006)
Densità65,32 ab./km²
Altre informazioni
Fuso orarioUTC+1
Cartografia
Mappa di localizzazione: Benin
Cobly
Cobly
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Cobly è una città situata nel dipartimento di Atakora nello Stato del Benin con 53 889 abitanti (stima 2006)[1].

Geografia fisica

Il comune dista 645 chilometri dalla capitale Cotonou e 106 da Natitingou. Confina a nord con il comune di Matéri, a sud con Boukoumbé, ad est con Tanguiéta e ad ovest con il Togo.

Amministrazione

Il comune è formato dai seguenti 4 arrondissement composti da 26 villaggi:[2]

Società

Religione

La maggioranza della popolazione segue religioni locali (82,8%), seguita dal cattolicesimo (7,0%) e dalla religione musulmana (3,6%).[3]

Economia

L'economia del comune è principalmente agricola, con la coltivazione di cotone ed arachidi. Sviluppato anche l'allevamento di bovini e ovini mentre è poco praticata la pesca. Sono rilevati inoltre giacimenti di sabbia.[3]

Note

  1. ^ Stima popolazione nel 2006 da GeoHive, su geohive.com. URL consultato il 17 luglio 2012.
  2. ^ Arrondissement del Benin (PDF), su insae-bj.org. URL consultato il 9 luglio 2012 (archiviato dall'url originale il 25 aprile 2012).
  3. ^ a b Informazioni sul comune, su ancb-benin.org. URL consultato il 25 luglio 2012.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Cobly

Collegamenti esterni

  • Scheda del comune su ancb-benin.org, su ancb-benin.org.
Controllo di autoritàVIAF (EN) 127806162 · J9U (ENHE) 987007473617605171
  Portale Africa Occidentale: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di Africa Occidentale