Clementina Cazzola

Clementina Cazzola

Clementina Cazzola (Sermide, 26 agosto 1832 – Firenze, 31 agosto 1868) è stata un'attrice teatrale italiana.

Biografia e attività teatrale

Figlia di Giuseppe Cazzola capocomico e Claudia Bragaglia attrice[1], esordì nel 1848 al Teatro Re di Milano. Fu poi nelle più celebri compagnie teatrali dell'epoca. È stata una delle più efficaci interpreti della passione romantica.

Si legò sentimentalmente a Tommaso Salvini, dal quale ebbe quattro figli: Gustavo, Emilia, Alessandro e Mario. Gustavo e Alessandro furono a loro volta attori, Mario fu scultore e fondò con alcuni soci una manifattura ceramica a Firenze. Morì di tubercolosi.

Note

  1. ^ Salvini, Celso, Pag. 125.

Bibliografia

  • Tommaso Salvini, Ricordi, aneddoti ed impressioni, Milano, Fratelli Dumolard, 1895, ISBN non esistente.
  • Luigi Rasi, I comici italiani, biografia, bibliografia, iconografia, Firenze, Fratelli Bocca, 1897, ISBN non esistente.
  • Giulio Piccini, Vita aneddotica di Tommaso Salvini, Firenze, B.Bemporad, 1908, ISBN non esistente.
  • Celso Salvini, Tommaso Salvini nella storia del teatro italiano e nella vita del suo tempo, Rocca di San Casciano, Cappelli, 1955, ISBN non esistente.
  • Eugenio Bonaccorsi, Tommaso Salvini Un attore patriota nel teatro italiano dell'Ottocento, Bari, edizionidipagina, 2011, ISBN 978-88-7470-125-4.
  • Sisto Sallusti, CAZZOLA, Clementina, in Dizionario biografico degli italiani, vol. 23, Roma, Istituto dell'Enciclopedia Italiana, 1979. Modifica su Wikidata

Voci correlate

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikiquote
  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikiquote Wikiquote contiene citazioni di o su Clementina Cazzola
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Clementina Cazzola

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN) 62719268 · ISNI (EN) 0000 0000 1967 7231 · GND (DE) 132803704
  Portale Biografie
  Portale Teatro