Claude Ponti

Claude Ponti nel 2011

Claude Ponti, pseudonimo di Claude Ponticelli (Lunéville, 22 novembre 1948), è uno scrittore e illustratore francese, specializzato nella letteratura per l'infanzia.

Biografia

Nel 1986 pubblica L'Album d'Adèle, il suo primo albo illustrato per bambini. È famoso soprattutto per i suoi personaggi pulcini e per il personaggio di Biagio, il pulcino mascherato.

Le opere di Claude Ponti sono state tradotte in tedesco, italiano, spagnolo, catalano, inglese, cinese, coreano e giapponese[1]

Nel 2006, ha ricevuto il Prix Sorcières per le sue opere[2].

Stile

Il suo stile è caratterizzato da una grande profusione grafica, lessicale, narrativa e simbolica, e da un gran numero di giochi di parole e neologismi[1]. Ama giocare sul confine tra finzione e realtà e in particolare moltiplica i riferimenti nella finzione alla materialità del libro, secondo i canoni della metafinzione. Ad esempio, in Biagio e il castello di compleanno, il testo si riferisce esplicitamente alle pagine del libro, e in I mille segreti dei pulcini, il testo spiega che i pulcini vivono nei libri[3].

Opere in italiano

  • La mia valle, trad. di Giovanni Gandini, Babalibri, 2001, ISBN 9788883620287
  • La tempesta (con Florence Seyvos), trad. di F. Rocca, Babalibri, 2002, ISBN 9788883620553
  • Piccolo principe Puff (con Agnès Desarthe), trad. di F. Rocca, Babalibri, 2002, ISBN 9788883620607
  • Biagio e il castello di compleanno, trad. di M. Saporiti, Babalibri, 2005, ISBN 9788883621154
  • La notte degli Zefirotti, trad. di M. Saporiti, Babalibri, 2007, ISBN 9788883621536
  • In fondo al giardino, trad. di Maria Saporiti, Babalibri, 2008, ISBN 9788883621734
  • In automobile, trad. di M. Saporiti, Babalibri, 2008, ISBN 9788883621727
  • Sul ramo, trad. di M. Saporiti, Babalibri, 2008, ISBN 9788883621710
  • Catalogo dei genitori per i bambini che vogliono cambiarli, trad. di Pierre Lepori, Babalibri, 2009, ISBN 9788883622007
  • Biagio... quante avventure!, trad. di Antonio Fideleo, Babalibri, 2016, ISBN 9788883623646
  • I mille segreti dei pulcini, trad. di A. Fideleo, Babalibri, 2018, ISBN 9788883624179

Note

  1. ^ a b Claude Ponti, auteur aux mille poussins, su Lille Lecture Jeunesse, 25 marzo 2016. URL consultato il 15 maggio 2020.
  2. ^ Prix Sorcières, su ricochet-jeunes.org. URL consultato il 1º ottobre 2016 (archiviato dall'url originale il 16 marzo 2017)..
  3. ^ Isabelle Artigues, L'éducation du lecteur à travers la figure de la métalepse chez Claude Ponti, in Loxias, n. 42, 15 settembre 2013.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Claude Ponti
Controllo di autoritàVIAF (EN) 14790573 · ISNI (EN) 0000 0001 2121 4815 · SBN LO1V176698 · LCCN (EN) n96025013 · GND (DE) 120596792 · BNE (ES) XX1074516 (data) · BNF (FR) cb12056784q (data) · J9U (ENHE) 987007418367905171
  Portale Arte
  Portale Biografie
  Portale Letteratura