Cité internationale universitaire de Paris

Cité internationale universitaire de Paris
Fondato nel1925
Sito webwww.ciup.fr
Modifica dati su Wikidata · Manuale

La Cité internationale universitaire de Paris (in italiano Città internazionale universitaria di Parigi) è una fondazione privata che gestisce un insieme di residenze universitarie nella capitale francese.

Maison internationale

Gli alloggi sono situati nel XIV arrondissement di Parigi, tra Porte de Gentilly e Porte d'Orléans; dal 2005, sono stati inaugurati due nuovi alloggi situati nel XIX arrondissement. Alcune residenze, definite "dipendenti", sono gestite dalla CIUP, altre, definite "indipendenti", godono di una personalità morale indipendente e sono gestite da diversi partner, anche stranieri.

Cité international de Paris

Storia

Il progetto di realizzazione di una residenza studentesca è stato concepito nel 1920 dall'allora ministro della pubblica istruzione francese André Honnorat. La prima residenza, battezzata Fondation Deutsch de la Meurthe in onore dell'industriale e filantropo francese Émile Deutsch de la Meurthe, ha aperto le sue porte nel 1925[1]. Nel 1998, l'edificio è stato classificato come monumento storico francese.

Durante gli anni del periodo interbellico, sono state costruite altre residenze; i lavori sono stati finanziati da mecenati, industriali e da governi stranieri. Alla vigilia della seconda guerra mondiale, la Cité internationale universitaire contava già 19 residenze.

Dopo la guerra, i lavori riprendono e inizia una nuova serie di costruzioni. Dal 1948 al 1969 sono state costruite 17 nuove residenze; la più recente, la residenza Quai de la Loire, risale al 2007.

Studenti e ricercatori in mobilità

Plan

Con i suoi 5600 posti letto, la Cité internationale universitaire è il luogo di accoglienza per studenti e ricercatori stranieri più importante dell'Île-de-France. Fedele al suo spirito multiculturale, favorisce scambi tra studenti di tutto il mondo. Ogni anno, la CIUP ospita studenti provenienti da 140 nazionalità diverse[1].

Più che un semplice luogo di pernottamento, la Cité internationale universitaire de Paris si distingue per i suoi servizi dedicati alla vita e alla comunità universitaria che comprendono biblioteche, teatri, saloni di esposizione, concerti, conferenze, proiezioni di film e altri eventi organizzati nelle residenze.

Note

  1. ^ a b Ciup.fr (FR) Histoire et Philosophie, su ciup.fr. URL consultato il 20 febbraio 2014 (archiviato dall'url originale il 26 febbraio 2014).

Voci correlate

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikiquote
  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikiquote Wikiquote contiene citazioni di o su Cité internationale universitaire de Paris
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Cité internationale universitaire de Paris

Collegamenti esterni

  • (FREN) Sito ufficiale, su ciup.fr. Modifica su Wikidata
  • Cité internationale universitaire de Paris (canale), su YouTube. Modifica su Wikidata
  • (EN) Cité internationale universitaire de Paris, su Structurae. Modifica su Wikidata
  • Cité internationale universitaire de Paris, su ISIL. Modifica su Wikidata
Controllo di autoritàVIAF (EN) 124100074 · ISNI (EN) 0000 0001 2106 7392 · LCCN (EN) n90711640 · GND (DE) 1086911474 · BNF (FR) cb12217189j (data) · J9U (ENHE) 987007504324405171 · WorldCat Identities (EN) lccn-n90711640
  Portale Parigi
  Portale Università