Chinese Zodiac

Chinese Zodiac
Titolo originaleChinese Zodiac
Lingua originaleCantonese, Mandarino, Inglese, Arabo, Telugu, Tamil, Malayalam, Hindi
Paese di produzioneHong Kong, Cina
Anno2012
Durata113 min
Rapporto2,35:1
Genereazione, avventura
RegiaJackie Chan
SoggettoJackie Chan
SceneggiaturaJackie Chan, Stanley Tong Gwai-Lai, Frankie Chan Fan-Kei, Edward Tang Ging-Sang
ProduttoreJackie Chan, Wang Zhong-Lei, Barbie Tung Wan-Si, Zhang Da-Jun, Albert Lee Nga-Bok, Stanley Tong Gwai-Lai, Esmond Ren Yi-Wan
Produttore esecutivoBrett Ratner, Zhongjun Wang, Albert Yeung
Casa di produzioneBeijing Dragon Garden Culture & Art, Beijing Sparkle Roll International Culture Industry, Emperor Film Production, Huayi Brothers Media, Jackie & JJ Productions, One House Productions, Shanghai Film Group, Talent International Film Company Limited
FotografiaJackie Chan, Ben Nott, Horace Wong Wing-Hang, Ng Man-Ching, Yip Siu-Ching, Ng Man-Juen
MontaggioYau Chi-Wai
Effetti specialiYoung-woo Han, Pang Soo Jung, Max Khan, Joon Hyung Kim, Bruce Law, Digikore VFX, Digital Idea, Marlen Studio, Mofac Studio, vfxNova
MusicheRoc Chen, Nathan Wong Chung-Yin, Gary Chase
ScenografiaJackie Chan, Thomas Chong Chi-Leung, Andrew Cheuk Man-Yiu
CostumiKitty Chau Cheuk-Wai, Gwok Bik-Yan, Sukie Yip Suk-Wah
TruccoHidi Chun Sau-Ha
Interpreti e personaggi
  • Jackie Chan: Asian Hawk (J.C. nella versione italiana)
  • Oliver Platt: Lawrence Morgan
  • Cary Woodworth: Jonathan
  • Vincent Sze: Michael
  • Caitlin Dechelle: Katie
  • Kwon Sang-woo: Simon
  • Laura Weissbecker: Katherine
  • Xingtong Yao: Coco
  • Liao Fan: David
  • Kenny G: pilota d'aereo
  • Ken Lo: scagnozzo
  • Rani Bheemuck: reporter indiana
Doppiatori italiani

Chinese Zodiac è un film del 2012 diretto da Jackie Chan.

Jackie Chan ne è anche soggettista, sceneggiatore, produttore, scenografo e direttore della fotografia. È il sequel del film del 1991 Armour of God II - Operation Condor, sempre diretto da Jackie Chan.

Trama

Asian Hawk (J.C. nella versione italiana) deve trovare e riportare in Cina le dodici statue a forma di testa degli animali dello zodiaco cinese, rubate dagli eserciti francese e britannico dal Palazzo d'Estate di Pechino nel 1860. La sua missione lo porterà in giro per il mondo ma non sa quello che lo aspetta.

Produzione

Il film è stato girato in molte zone del mondo, tra cui Pechino, Parigi, Taiwan e Vanuatu.[1] Tra il 18 aprile e il 2 maggio 2012 Jackie Chan è stato a Jelgava in Lettonia, per girare alcune scene acrobatiche presso la galleria del vento verticale Aerodium.[2]

Promozione

Il 18 maggio 2012 Jackie Chan è stato ospite alla sessantacinquesima edizione del Festival di Cannes per promuovere il film.[3][4]

Distribuzione

Il primo trailer ufficiale del film è stato distribuito il 20 maggio 2012.[5]

Il film è stato proiettato in anteprima al Hong Kong International Film Festival il 12 dicembre 2012, ed è stato distribuito nei cinema cinesi, hongkonghesi, malesi, singaporiani e vietnamiti a partire dal 20 dicembre.[6]

In Italia il film è stato trasmesso direttamente in TV su Rai4 nel corso del 2014.

Note

  1. ^ Luoghi delle riprese per Chinese Zodiac, su imdb.com. URL consultato il 26 agosto 2012.
  2. ^ Scenes from Jackie Chan's movie to be filmed at Jelgava wind tunnel, in baltic-course.com, 16 aprile 2012. URL consultato il 26 agosto 2012.
  3. ^ Gabriele Niola, [Cannes] Il nostro blog dalla Croisette, giorno 3, in badtaste.it, 18 maggio 2012. URL consultato il 26 agosto 2012.
  4. ^ Gabriele Niola, [Cannes] Jackie Chan lascia il cinema d'azione, ha rifiutato I Mercenari, in badtaste.it, 19 maggio 2012. URL consultato il 26 agosto 2012.
  5. ^ Cleaned, Chinese Zodiac: primo trailer per il ritorno di Jackie Chan, in cineblog.it, 20 maggio 2012. URL consultato il 26 agosto 2012.
  6. ^ Date di uscita per Chinese Zodiac, su imdb.com. URL consultato il 26 agosto 2012.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Chinese Zodiac

Collegamenti esterni

  Portale Cinema: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di Cinema