Chiesa di Santa Maria Mater Dei al Lippi

Abbozzo
Questa voce sull'argomento chiese della città metropolitana di Firenze è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
Chiesa di Santa Maria Mater Dei al Lippi
Facciata
StatoBandiera dell'Italia Italia
RegioneToscana
LocalitàFirenze
Coordinate43°48′26.5″N 11°13′46.73″E43°48′26.5″N, 11°13′46.73″E
Religionecattolica di rito romano
TitolareTheotókos
Arcidiocesi Firenze
ArchitettoGuido Morozzi
Stile architettonicomoderno
Inizio costruzione1956
Completamento1956
Modifica dati su Wikidata · Manuale

La chiesa di Santa Maria Mater Dei al Lippi è un luogo di culto cattolico che si trova in via Pietro Fanfani a Firenze.

Storia e descrizione

Disegnata dall'architetto Guido Morozzi, fu costruita nel 1956 e consacrata l'anno seguente. Nata come succursale di Santa Maria Regina della Pace, fu elevata a parrocchia nel 1959 ed ha conservato l'antica denominazione della zona.

La chiesa, all'esterno molto semplice, presenta una facciata rivestita in pietra forte. All'interno si conserva l'affresco staccato dal tabernacolo del Lippi, raffigurante la Madonna del latte con varie figure di Santi ed Angeli. Secondo un'iscrizione del 1716 riportata in un'epigrafe, l'opera sarebbe stata eseguita nel 1415 dal pittore fiorentino Paolo Uccello al suo esordio; ma in realtà i dipinti sono probabilmente ascrivibili all'attività tarda di Pietro Nelli.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su chiesa di Santa Maria Mater Dei al Lippi

Collegamenti esterni

  • Fonte: scheda nei "Luoghi della Fede", Regione Toscana, su web.rete.toscana.it.
  Portale Architettura
  Portale Cattolicesimo
  Portale Firenze