Cesare Fedele Abbati

Cesare Fedele Abbati, O.F.M. Ref.
vescovo della Chiesa cattolica
 
Incarichi ricoperti
  • Vescovo di Santorino (1863–1879)
  • Vescovo titolare di Gera (1879-1885)
  • Vescovo di Chio (1885-1890)
  • Vescovo titolare di Dioclezianopoli di Palestina (1890-1915)
 
Nato31 marzo 1820 a Modena
Ordinato presbitero~1845
Nominato vescovo17 marzo 1863 da papa Pio IX
Consacrato vescovo24 maggio 1863 dall'arcivescovo Vincenzo Spaccapietra, C.M.
Deceduto8 aprile 1915 (95 anni)
 
Manuale

Cesare Fedele Abbati, O.F.M. Ref., (Modena, 31 marzo 18208 aprile 1915), è stato un francescano e vescovo cattolico italiano; fu uno dei padri conciliari del Concilio Vaticano I[1].

Biografia

Nacque a Modena il 31 marzo 1820[2]. Entrò nell'ordine dei frati minori riformati ed emise la professione solenne il 25 agosto 1842. Fu ordinato sacerdote intorno al 1845.

Ministro provinciale francescano a Smirne[3], fu nominato vescovo di Santorino il 17 marzo 1863[4][2] durante il pontificato di papa Pio IX e consacrato il 24 maggio dello stesso anno dall'arcivescovo di Smirne Vincenzo Spaccapietra, C.M.

Il 17 giugno 1867 fu nominato prelato domestico assistente al Soglio Pontificio[5][3].

In vista del Concilio Vaticano I, tra il 10 maggio e il 13 giugno 1869 partecipò ad un Concilio di vescovi latini tenutosi a Smirne, al quale presero parte anche Vincenzo Spaccapietra, Lorenzo Bergeretti, Spyridon Madalenas, Ignazio Giustiniani, Giuseppe Maria Alberti, Ioannis Maragkos, Niccola Adolfo Marinelli e Jacques Barozzi[6][3].

Morì l'8 aprile 1915 all'età di 95 anni.

Genealogia episcopale

La genealogia episcopale è:

Note

Bibliografia

  • Annuario Pontificio, Roma, Tipografia della R.C.A., 2 gennaio 1869. URL consultato il 17 gennaio 2023.
  • (FRLA) AA. VV., Lettre des Pères du Concile latin de Smyrne, in Annales de la Propagation de la Foi, vol. 41, Lione, L'Editeur des Annales, 1869. URL consultato il 17 gennaio 2023.
  • (ITLA) Catalogo alfabetico dei padri presenti al Concilio 1° Ecumenico Vaticano, Roma, L'Osservatore Romano, 1870. URL consultato il 17 gennaio 2023.
  • Costantino da Valcamonica, L'Ordine Serafico nel Concilio Vaticano, Venezia, Tipografia Emiliana, 1872. URL consultato il 17 gennaio 2023.
  • (LA) Pius Bonifacius Gams, Series Episcoporum Ecclesiæ Catholicæ, Quotquot Innotuerunt a Beato Petro Apostolo, Ratisbona, 1873. URL consultato il 2 gennaio 2023.
  • (LA) Remigio Ritzler e Pirminum Sefrin, Hierarchia Catholica Medii Et Recentioris Ævi, vol. 8, Padova, Messaggero di Sant'Antonio Editrice, 1990.
  • (LA) Wilhelm van Gulik, Hierarchia Catholica Medii Et Recentioris Ævi, vol. 9, Padova, Messaggero di Sant'Antonio Editrice, 2002.

Voci correlate

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Cesare Fedele Abbati

Collegamenti esterni

Predecessore Vescovo di Santorino Successore
Lorenzo Bergeretti, O.F.M. 27 marzo 1863 – 16 ottobre 1877 Antonio Galibert
Predecessore Vescovo titolare di Gera Successore
Victor-Joseph Doutreloux 23 settembre 1879 – 23 gennaio 1885 Hendrik-Karel Lambrecht
Predecessore Vescovo di Chio Successore
Ignazio Nicolò Giustiniani 23 gennaio 1885 – 27 aprile 1890 Dionisio Nicolosi
Predecessore Vescovo titolare di Dioclezianopoli di Palestina Successore
Anton Johann Zerr 6 giugno 1890 – 8 aprile 1915 Antônio Augusto de Assis
  Portale Biografie
  Portale Cattolicesimo