Cedric Mabwati

Abbozzo calciatori congolesi (Rep. Dem. del Congo)
Questa voce sull'argomento calciatori congolesi (Rep. Dem. del Congo) è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Cedric Mabwati
NazionalitàBandiera della RD del Congo RD del Congo
Altezza167 cm
Peso62 kg
Calcio
RuoloCentrocampista
Squadra  Acero
Carriera
Giovanili
2004-2005  Santa Marta
2005-2008  Atlético Madrid
Squadre di club1
2008-2010  Atlético Madrid B54 (4)
2010-2013  Numancia108 (13)
2013-2014  Betis23 (0)
2014-2015  Osasuna30 (0)
2015-2016  Columbus Crew12 (1)[1]
2017  UCAM Murcia4 (0)
2018-2019  Inter de Madrid6 (0)
2020  Tudelano0 (0)
2021-2022  Real Avilés49 (4)
2022-2023  Marbella FC18 (0)
2023-  Acero3 (0)
Nazionale
2009-2012Bandiera della RD del Congo RD del Congo U-204 (0)
2013-2014Bandiera della RD del Congo RD del Congo U-211 (0)
2014-2016Bandiera della RD del Congo RD del Congo18 (0)
Palmarès
 Coppa d'Africa
BronzoGuinea Equatoriale 2015
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 23 novembre 2023
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Cedric Mabwati Gerard, semplicemente conosciuto come Cedric (Kinshasa, 8 marzo 1992), è un calciatore congolese (Repubblica Democratica del Congo), centrocampista dell'Acero.

Carriera

Il 3 luglio 2013 il giocatore si trasferisce al Betis, firmando un contratto quadriennale.[2] Il cartellino è costato alla squadra di Siviglia il prezzo simbolico di 1,20 .[3] Il 18 agosto 2013 debutta nella Primera División contro il Real Madrid. Il 30 gennaio 2015 la squadra statunitense del Columbus Crew annuncia il suo ingaggio al termine della stagione 2014-2015.[4]

Statistiche

Statistiche aggiornate al 30 marzo 2016.

Stagione Club Campionato Coppe nazionali Coppe continentali Altre coppe Totale
Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Pres Reti
2009-2010 Bandiera della Spagna Atlético Madrid PD - - CR 1 0 - - - - - - 1 0
2010-2011 Bandiera della Spagna Numancia SD 40 9 CR 1 0 - - - - - - 41 9
2011-2012 SD 31 1 CR 2 0 - - - - - - 33 1
2012-2013 SD 37 3 - - - - - - - - - 37 3
Totale Numancia 108 13 3 0 111 13
2013-2014 Bandiera della Spagna Real Betis PD 23 0 CR 1 0 UEL 11 1 - - - 35 1
2014-2015 Bandiera della Spagna Osasuna SD 30 0 - - - - - - - - - 30 0
2015 Bandiera degli Stati Uniti Columbus Crew MLS 9+4[5] 1 - - - - - - - - - 9+4 1
2016 MLS 3 0 - - - - - - - - - 3 0
Totale Columbus Crew 12+4 1 12+4 1
Totale 173+4 14 5 0 11 1 189+4 15

Note

  1. ^ 16 (1) contando i play-off.
  2. ^ Betis, arriva Cedric, su it.uefa.com, uefa.com, 3 luglio 2013. URL consultato il 4 luglio 2013.
  3. ^ Cedric Mabwati, il calciatore che ha spaventato il Real Madrid (ed è costato un euro e venti), su corriere.it, Corriere della Sera, 20 agosto 2013. URL consultato il 20 agosto 2013.
  4. ^ Columbus Crew SC sign Cedrick Mabwati, su espnfc.com, 30 gennaio 2015.
  5. ^ Play-off.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Cedric Mabwati

Collegamenti esterni

  • (EN) Cedric Mabwati, su national-football-teams.com, National Football Teams. Modifica su Wikidata
  • (DEENIT) Cedric Mabwati, su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG. Modifica su Wikidata
  • Cedric Mabwati, su it.soccerway.com, Perform Group. Modifica su Wikidata
  • Cedric Mabwati, su smr.worldfootball.net, HEIM:SPIEL Medien GmbH. Modifica su Wikidata
  • (ENESCA) Cedric Mabwati, su BDFutbol.com. Modifica su Wikidata
  • (ES) Cedric Mabwati, su AS.com. Modifica su Wikidata
  Portale Biografie
  Portale Calcio